Home Regionali Lombardia Decreto Calabria, il commento di Gallera: “Senza nuove assunzioni, si rischia il collasso”
LombardiaNT NewsRegionali

Decreto Calabria, il commento di Gallera: “Senza nuove assunzioni, si rischia il collasso”

Condividi
Morte per legionella all'ospedale di Desio, le precisazioni di Gallera
Condividi

L’assessore al Welfare della Regione Lombardia definisce “allarmanti” le notizie che giungono da Roma dopo l’approvazione definitiva del testo.

“Senza nuove assunzioni, il sistema sanitario pubblico rischia il collasso, a scapito dei cittadini e degli operatori”. Così Giulio Gallera, assessore al Welfare della Regione Lombardia, che ha aggiunto: “A fronte di un lavoro importante che le Regioni stanno conducendo con grande senso di responsabilità, insieme al Governo, per l’elaborazione di un Patto per la salute innovativo, da Roma arrivano notizie allarmanti, che stravolgono quanto emerso in precedenza. Dall’ultima interpretazione delle norme contenute nel cosiddetto Decreto Calabria sembra infatti che l’aumento del tetto di spesa per l’arruolamento del personale negli ospedali, pari al 5% dell’incremento del Fondo sanitario, possa scattare solo dal 2020. Se fosse confermata tale impostazione, il Sistema sanitario regionale subirebbe un contraccolpo non indifferente. Auspichiamo, quindi, che l’interpretazione sia quella che ci consenta di assumere il personale di cui il nostro sistema necessita”.

Prosegue Gallera: “Senza medici, infermieri e operatori in numero sufficiente, i reparti e i pronto soccorso si svuotano, i turni non si coprono, le liste d’attesa si allungano. È inutile predisporre piani nazionali sulle liste d’attesa, come ostenta il ministro della Salute, Giulia Grillo, se poi si interrompe il flusso d’ossigeno per l’arruolamento di coloro che possono effettivamente ridurle: medici, infermieri, tecnici, operatori. La Lombardia conferma per il 17esimo anno consecutivo il pareggio di bilancio in sanità”.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.regione.lombardia.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Gestione infermieristica del dolore: un caso clinico e riflessioni sulle buone pratiche assistenziali

Autore: Davide Di Pierro,  infermiere presso l’unità operativa di Medicina del P.O. Castellaneta, c/o asl...

Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Congresso nazionale Gitmo, premio alla carriera per otto infermiere del San Matteo di Pavia
ConcorsiLavoroNT News

San Matteo Pavia: concorso pubblico per 100 infermieri a tempo indeterminato 

Concorso pubblico IRCCS San Matteo: 100 posti (30 riservati a volontari FF.AA.),...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Infermieri e assistenti sociali fondamentali per il benessere di ogni persona

Rinnovato il protocollo Cnoas-Fnopi: “Insieme faremo la differenza” Nelle corsie degli ospedali,...