Home Lavoro Concorsi CSA Bonora di Camposampiero (Padova): concorso per l’assunzione di 17 infermieri
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

CSA Bonora di Camposampiero (Padova): concorso per l’assunzione di 17 infermieri

Condividi
CSA Bonora di Camposampiero (Padova): concorso per l'assunzione di 17 infermieri
Condividi

Il Centro servizi per anziani (CSA) “Anna Moretti Bonora” di Camposampiero (Padova) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 17 posti di lavoro da infermiere con contratti a tempo indeterminato (12 a tempo pieno e 5 a tempo parziale), da inquadrare nell’Area dei funzionari ed elevata qualificazione. Si segnala che 5 posti sono riservati ai volontari delle forze armate. All’interno del concorso, inoltre, operano altre condizioni di preferenza (a parità di merito), che concorrono alla formazione della graduatoria finale. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 25 febbraio 2024.

Requisiti generici

I candidati del concorso per infermieri indetto dal CSA Bonora dovranno possedere i seguenti requisiti generici:

  • cittadinanza italiana oppure possesso di altra condizione indicata nel bando;
  • età non inferiore ai 18 anni (non è comunque consentito l’accesso a chi risulta aver superato l’età prevista per il collocamento a riposo d’ufficio);
  • piena ed incondizionata idoneità psicofisica allo svolgimento delle mansioni;
  • non essere stati destituiti, dispensati, licenziati o dichiarati decaduti da un pubblico impiego per persistente insufficiente rendimento o a seguito di procedimento disciplinare o per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • assenza di condanne penali e/o procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione (in ogni caso, è necessario indicare le condanne, i procedimenti a carico ed ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale);
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo o non essere stati destituiti, dispensati, licenziati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva o di servizio militare, ove richiesto.

Requisiti specifici

A tutti i candidati del concorso per infermieri indetto dal CSA Bonora è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • possesso della laurea in Infermieristica appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche SNT/1, oppure diploma o altro titolo ottenuto in base al precedente ordinamento riconosciuto equipollente ai sensi del D.M 27.07.2000 e s.m.i.;
  • Iscrizione all’albo professionale degli infermieri Fnopi.

Trattamento economico

Il trattamento economico previsto per i candiudati assunti è il seguente:

  • stipendio base pari ad € 1.934,36 per dodici mensilità (personale a tempo pieno);
  • tredicesima mensilità;
  • trattamento economico accessorio, se dovuto;
  • eventuali emolumenti previsti da leggi e accordi di lavoro.

Tutte le voci retributive sono sottoposte alle trattenute fiscali, previdenziali ed assistenziali a norma di legge.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso per infermieri indetto dal CSA Bonora dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica, entro e non oltre il 25 febbraio 2024, attraverso il Portale Unico del Reclutamento inPA, collegandosi al link presente in questa pagina. Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. Per partecipare il candidato deve essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (Pec). Alla domanda dovrà anche essere allegata copia della ricevuta del versamento della tassa di concorso di 7 euro.

Selezione

Il concorso per infermieri indetto dal CSA Bonora si articolerà in due prove d’esame: una prova scritta/pratica e una prova orale.

Le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • elementi di legislazione socio-sanitaria;
  • argomenti inerenti alle materie oggetto dei programmi di insegnamento finalizzati al conseguimento del titolo di studio in oggetto;
  • nozioni di cultura sanitaria con particolare riferimento all’assistenza sanitaria agli anziani in una struttura residenziale;
  • aspetti giuridici della professione;
  • nozioni generali sulla normativa regionale e nazionale delle I.P.A.B.;
  • aspetti organizzativi e relazionali della disciplina infermieristica;
  • principi generali della disciplina del pubblico impiego.

Saranno inoltre verificate le conoscenze informatiche di base e di lingue straniere. Infine saranno valutati anche i titoli posseduti e dichiarati in fase di presentazione della domanda. I titoli ritenuti validi e i relativi punteggi sono indicati in modo dettagliato nel bando.

Il diario delle prove sarà pubblicato nel portale inPA e reso noto nel sito istituzionale del CSA Bonora, nella sezione “Amministrazione trasparente – Bandi di concorso”, almeno 15 giorni prima della data di effettuazione delle prove stesse, che si svolgeranno nella sede del CSA Bonora, in via Bonora n. 30, a Camposampiero (PD).

Per qualsiasi altra informazione si consiglia di consultare il BANDO.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...