Tecnicamente si tratta della dose booster a conclusione del ciclo primario vaccinale composto da due dosi più una aggiuntiva
La commissione tecnico-scientifica dell’Aifa ha dato il via libera alla “quarta dose” del vaccino anti-Covid per i soggetti gravemente immunodepressi. Il parere favorevole è stato inviato al ministero della Salute. Tecnicamente non si tratta di una quarta dose, bensì della dose booster a conclusione del ciclo primario vaccinale composto da due dosi più una aggiuntiva.
La somministrazione avverrà con vaccini a mRna. I tempi dell’iniezione sono i medesimi della dose booster per la popolazione generale.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Referti falsi per il primariato di Cardiologia: Policlinico Tor Vergata nella bufera
- TransMedics-Mercedes, arriva in Italia il progetto per la consegna di organi direttamente ai centri trapianto
- Trento, infermieri di triage potranno richiedere in autonomia radiografie per traumi minori. Il progetto sperimentale
- Voucher da 2.000 euro agli infermieri che trasferiscono la residenza in provincia di Varese: nuova proposta contro la fuga in Svizzera
- Elezioni Opi Catania, appello ANAFePC agli infermieri: “Evitare rischi e votare documentati”. Petizione nazionale inviata a Camera e Senato
Lascia un commento