Tecnicamente si tratta della dose booster a conclusione del ciclo primario vaccinale composto da due dosi più una aggiuntiva
La commissione tecnico-scientifica dell’Aifa ha dato il via libera alla “quarta dose” del vaccino anti-Covid per i soggetti gravemente immunodepressi. Il parere favorevole è stato inviato al ministero della Salute. Tecnicamente non si tratta di una quarta dose, bensì della dose booster a conclusione del ciclo primario vaccinale composto da due dosi più una aggiuntiva.
La somministrazione avverrà con vaccini a mRna. I tempi dell’iniezione sono i medesimi della dose booster per la popolazione generale.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Tagliata la formazione degli infermieri: l’effetto assistente infermiere è già realtà
- Dall’autismo alla schizofrenia: l’ossitocina alla nascita può ridurre il deficit
- Campania, nuovo inizio per l’infermieristica oncologica: nasce il gruppo regionale AIIAO guidato dal dottor Rocco Capasso
- Asst Brianza: concorso per 20 posti da infermiere
- SHC Sanità: “Difendere il futuro dell’assistenza sanitaria significa tutelare tutte le professioni”
Lascia un commento