Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm gratuito per infermieri a Trani: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica”
ECM e FADInfermieriNT NewsPugliaRegionali

Corso Ecm gratuito per infermieri a Trani: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica”

Condividi
Condividi

Il 19 giugno 2025, a partire dalle 8:30, si terrà a Trani, presso Palazzo San Giorgi (via San Giorgio, 26), il corso Ecm gratuito in presenza “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica – Settima edizione”. L’evento formativo, destinato anche agli infermieri, attribuisce 9 crediti Ecm.

Programma scientifico del corso

08.30 – Registrazione dei partecipanti
09.00 – Saluto delle autorità (Marcello Gemmato, sottosegretario di Stato alla Salute; Michele Emiliano, presidente Regione Puglia; Raffaele Piemontese, assessore alla Sanità – Regione Puglia; Vito Montanaro, direttore Dipartimento Promozione della Salute – Regione Puglia; Tiziana Dimatteo, direttore generale Asl BT)
09.15 – Introduzione ai lavori – Responsabile scientifico: Gadaleta-Caldarola Gennaro
09.30 – Lettura magistrale: Novità dagli studi di fase I-II – Relatore: Curigliano Giuseppe

I sessione: La malattia luminale – Moderatori: Giotta Francesco, Palmiotti Gennaro
10.00 – Inibitori delle cicline e nuove indicazioni – Relatore: Bruno Stefania
10.15 – Ormonoterapia e nuovi SERD orali – Relatore: Russo Anna
10.30 – Linee guida e nuovi algoritmi nella pratica clinica – Ruolo dei test genomici – Relatore: Dibitonto Pasqualina
10.45 – Caso clinico malattia luminale con tavola rotonda – Relatori: Sardaro Vito, Di Donato Sabina, Erriquez Daniela, Nenna Rosanna, Petrarota Nicola, Bambace Santa, Natalicchio Maria Iole, Debitonto Michele Luigi, Terenzio Antonella, Tattoli Pasqualina, Ciciriello Federica, Rinaldi Lucia
11.00 – Discussione – Interventi di oncologi referenti di patologia – Discussant: Sasso Nicola, Mucci Brigitta, Guarini Chiara
11.30 – Coffee break

II sessione: la malattia HER-2 positiva – Moderatori: Gadaleta-Caldarola Gennaro, Landriscina Matteo
12.00 – Anticorpi monoclonali e nuovi TKI anti HER-2 – Relatore: Morritti Maria Grazia
12.15 – Farmaci anticorpo coniugati e loro sviluppo – Relatore: Caliolo Chiara
12.30 – Linee guida e nuovi algoritmi nella pratica clinica – Relatore: Lanotte Laura
12.45 – Caso clinico malattia HER-2 positiva con tavola rotonda – Relatore: Carpagnano Francesca Anna, Antico Chiara, Maselli Felicia Maria, Petrarota Nicola, Lamacchia Annalisa, Di Fazio Pasquale, Mascolo Angelo Raffaele, Giannelli Anna
13.00 – Discussione – Interventi di oncologi referenti di patologia – Discussant: Maselli Felicia Maria
13.30 – Lunch

III sessione: la malattia triple negative – Moderatori: Leo Silvana, Giuliani Francesco
14.30 – Evoluzione dell’immunoterapia nel carcinoma mammario – Relatore: Fedele Palma
14.45 PARP inibitori ed evidenze scientifiche – Relatore: Moraca Lucia
15.00 – Linee guida e nuovi algoritmi nella pratica clinica – Relatore: Doronzo Antonio
15.15 – Caso clinico malattia triple negative con tavola rotonda – Relatore: Arbore Savino, Pellegrino Arianna, Carbone Stefania, Tattoli Pasqualina, Russo Anna, Sardaro Vito, Lelario Maurizio, Nenna Rosanna, Natalicchio Maria Iole, Minafra Marina
15.45 – Discussione – Interventi di oncologi referenti di patologia – Discussant: Cairo Giuseppe, Perrone Martina, Pappagallo Maria Nicla, Lobefaro Riccardo

IV sessione: La qualità  di vita – Moderatore: Di Bisceglie Maurizio, Ferrara Raimondo, Chiuri Vincenzo Emanuele
16.30 – I gruppi di sostegno psicologico – Relatore: Malcangio Nicola
16.45 – Preservazione della fertilità – Relatore: Caringella Anna Maria
17.00 – Aspetti nutrizionali durante il trattamento del carcinoma mammario – Relatore: Di Bari Gabriella
17.15 – Discussione – Interventi di esperti – Discussant: Lalli Pietro Mario, Casalino Beniamino
18.30 – Take Home Message
19.00 – Test Ecm
19.30 – Conclusioni

Clicca QUI per iscriverti al corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...

NT News

Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici

Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo...

NT News

Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore

Il gestore di una residenza assistita di Umatilla, in Florida, è stato...