Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Update sull’ictus ischemico ed emorragico”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Update sull’ictus ischemico ed emorragico”

Condividi
Condividi

Sulla piattaforma Center – Comunicazione e congressi è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “Update sull’ictus ischemico ed emorragico”, attivo fino al 31 dicembre 2025. L’evento formativo attribuisce 4 crediti Ecm ed è destinato a infermieri, fisioterapisti, logopedisti, tecnici di neurofisiopatologia, terapisti occupazionali, medici chirurghi (anestesia e rianimazione, cardiologia, geriatria, medicina e chirurgia di accettazione e d’urgenza, medicina generale, medicina interna, medicina fisica e riabilitativa, neurologia, neurofisiopatologia).

Presentazione del corso

L’ictus rappresenta una delle principali cause di mortalità e disabilità a livello globale, con un impatto significativo sulla salute pubblica e sui sistemi sanitari. Esso si divide principalmente in due tipologie: ictus ischemico, causato da un’interruzione del flusso sanguigno cerebrale, e ictus emorragico, dovuto a una rottura dei vasi cerebrali con conseguente emorragia intracranica.

Negli ultimi anni l’evoluzione delle conoscenze fisiopatologiche e l’introduzione di nuove tecnologie diagnostiche e terapeutiche hanno rivoluzionato l’approccio a entrambe le forme di ictus. Per l’ictus ischemico, l’espansione delle finestre temporali per la trombolisi e la trombectomia meccanica, grazie a tecniche avanzate di imaging, ha migliorato gli esiti clinici. Nel caso dell’ictus emorragico, l’ottimizzazione della gestione della pressione arteriosa, l’utilizzo di nuovi protocolli chirurgici e interventistici, e la crescente attenzione alle terapie mirate per le malformazioni vascolari stanno migliorando la prognosi.

Lo scopo di questo corso è fornire le nozioni di base sull’ictus ischemico ed emorragico, aggiornando i partecipanti sulle ultime evidenze scientifiche e sulle migliori pratiche cliniche, al fine di rafforzare le competenze dei professionisti della salute, migliorando la capacità di riconoscere e trattare tempestivamente entrambe le tipologie di ictus e contribuendo così a ridurre la mortalità e la disabilità associate.

Gli interessati al corso dovranno registrarsi sulla piattaforma DEEP ECM (https://ecm.deepapp.it/UsersLogin.aspx?id=40).

Di seguito il programma del corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...