Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Salute mentale e territorio: quali attualità nell’integrazione e quali e prospettive per la Regione”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Salute mentale e territorio: quali attualità nell’integrazione e quali e prospettive per la Regione”

Condividi
Condividi

KarmaWeb, in collaborazione con Ecliptica e con il patrocinio di Ssr Calabria, Asp Catanzaro e Regione Calabria, promuove il corso Ecm Fad gratuito “Salute mentale e territorio: quali attualità nell’integrazione e quali e prospettive per la Regione”, attivo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025. L’evento formativo assegna 10 crediti Ecm ed è destinato a medici chirurghi, infermieri, psicologi, assistenti sociali, educatori professionali.

Presentazione del corso

La complessità della gestione della salute mentale richiede una stretta collaborazione tra vari professionisti sanitari e servizi sociali, con l’obiettivo di garantire la continuità delle cure e la massima efficacia degli interventi terapeutici e riabilitativi. Il corso mira a sviluppare competenze specifiche nell’integrazione di diversi approcci e professioni all’interno del sistema sociosanitario, promuovendo una gestione multidisciplinare del paziente, soprattutto in situazioni di emergenza o nella fase di cronicizzazione.

Il corso si propone di fornire una preparazione approfondita e multidimensionale sulla gestione dei servizi di salute mentale, con particolare attenzione all’integrazione interprofessionale, multiprofessionale e interistituzionale, in linea con l’obiettivo formativo n. 10 degli Ecm, che rientra nell’Area di Sistema. Questa formazione è essenziale per promuovere la collaborazione tra i diversi attori coinvolti nella presa in carico dei pazienti, migliorando la qualità, l’efficacia e l’appropriatezza delle cure.

L’obiettivo principale è preparare i professionisti a lavorare in un contesto in cui la collaborazione tra Istituzioni governative, professionisti dell’area sanitaria e il terzo settore è fondamentale per il successo degli interventi di cura. Il corso si focalizza sull’adozione di protocolli integrati e sulla gestione delle risorse attraverso piani di salute mentale e zone sociosanitarie.

Di seguito il programma scientifico del corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsOncologia

Leucemia mieloide acuta, studio italiano segna importante passo avanti nella gestione della malattia

Importante traguardo scientifico per l’Ematologia dell’Asst Valle Olona in tema leucemia mieloide...

CardiologiaCittadinoNT News

Scoperto un nuovo gene chiave per la salute del cuore

Identificato per la prima volta nell’essere umano un gene finora sconosciuto, che...