Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Conoscere e trattare il dolore cronico in ambito pediatrico”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Conoscere e trattare il dolore cronico in ambito pediatrico”

Condividi
Corso gratuito Ecm (10 crediti) Fad per infermieri: "Ferro e magnesio per il benessere del sistema nervoso"
Condividi

L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù promuove il corso Ecm Fad gratuito “Conoscere e trattare il dolore cronico in ambito pediatrico”, attivo fino al 31 ottobre 2025. L’evento formativo attribuisce 10 crediti Ecm ed è accreditato per tutte le professioni sanitarie.

Presentazione del corso

Il dolore cronico rappresenta un problema sociale rilevante anche in campo pediatrico. La natura bio-psico-sociale del dolore cronico impone una presa in carico inter e multidisciplinare. Diagnosticare e trattare in maniera efficace il dolore cronico rappresenta la sfida più difficile per l’algologo visti i numerosi meccanismi molecolari coinvolti, le inevitabili implicazioni psicologiche e a volte la mancanza di risorse terapeutiche specifiche.

Tutti questi aspetti sono senza dubbio ancora più enfatizzati in campo pediatrico, in cui la presa in carico non solo del bambino, ma dell’intera famiglia è il segreto di una vera alleanza terapeutica. In questo corso Fad vengono evidenziati gli aspetti normativi, organizzativi, diagnostici e terapeutici del dolore, senza tralasciare le implicazioni bioetiche e il tema del fine vita, senza mai dimenticare il punto di vista del paziente pediatrico.

Programma del corso

  • Verso un Ospedale senza dolore – Luisa Celesti
  • La legge 38 e le implicazioni in pediatria – Alessandro Vittori
  • La valutazione del dolore nei pazienti complessi – Emanuela Tiozzo
  • Nuove definizioni del dolore secondo l’Associazione Internazionale per lo Studio sul Dolore (IASP) – Massimiliano Valeriani
  • Trattamento delle Cefalee: nuove terapie – Laura Papetti
  • Il dolore neuropatico – Massimiliano Valeriani
  • Il dolore nella fibromialgia – Silvia Magni Manzoni
  • Il dolore persistente e il dolore cronico – Elisa Francia
  • Il dolore nei pazienti oncologici – Giuseppe Maria Milano
  • Il dolore e la psiche – Francesco Demaria
  • Il dolore nella bioetica – Don Luigi Zucaro
  • Il dolore nelle Cure Palliative Pediatriche (parte 1) – Michele Salata
  • Il dolore nelle Cure Palliative Pediatriche (parte 2) – Simona Blandino
  • Trattamento farmacologico – Ilaria Mascilini
  • Trattamento non farmacologico – Gaetano Ciliento

Clicca QUI per ulteriori informazioni sul corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Cesena, infermiere trova scritta omofoba sul suo armadietto in ospedale: “Sono stato male”

Mattia Montanari denuncia l’insulto sul suo armadietto. Ausl Romagna valuta azioni legali....

NT NewsPiemonteRegionali

Liste d’attesa in sanità, lo strano caso degli appuntamenti fittizi a Cuneo: Regione Piemonte vuole vederci chiaro

Dopo il caso degli appuntamenti fittizi per una radiografia all’ospedale Santa Croce...

Schillaci: "Nessun conflitto di interessi per il sottosegretario Gemmato"
NT News

Commissione sui vaccini, Schillaci: “Non mi sento sfiduciato da Meloni”. E sull’obbligo vaccinale: “Non si tocca”

“Io sono tranquillissimo, vediamo che succede. Non mi sento sfiduciato dalla premier....