Home NT News Coronavirus, vendita illegale di farmaci online: Nas oscurano 95 siti web
NT News

Coronavirus, vendita illegale di farmaci online: Nas oscurano 95 siti web

Condividi
Coronavirus, vendita illegale di farmaci online: Nas oscurano 95 siti web
Condividi

Si tratta di medicinali che richiedono la prescrizione medica e acquistabili solo in farmacia, o addirittura non autorizzati.

Vendevano e promettevano cure e terapie per il coronavirus, anche con farmaci vendibili solo dietro prescrizione medica e acquistabili in farmacia. Sono i 95 siti web oscurati dal reparto operativo dei carabinieri del Nas, nell’ultima operazione condotta tra giugno e luglio.

Molti dei farmaci contenevano principi attivi soggetti a restrizioni d’uso e specifiche indicazioni d’impiego clinico, come gli antivirali lopinavir/ritonavir, remdesivir e ribavirin, l’antibiotico azitromicina, gli antimalarici clorochina e idrossiclorochina e l’antinfiammatorio colchicina, e il tocilizumab per l’artrite reumatoide.

I Nas hanno inoltre rimosso dalla vetrina virtuale un marketplace per gli utenti italiani con 12 annunci relativi a medicinali con umifenovir, non autorizzato in Europa e privo di evidenze scientifiche di efficacia nel trattamento o prevenzione del Covid-19, sul farmaco camostat mesilato, non autorizzato in Italia, e l’antivirale oseltamivir.

Salgono cosí a 241 i provvedimenti sinora eseguiti nel 2021 dai Nas (209 dei quali legati all’emergenza Covid), che invitano i cittadini a diffidare delle offerte in rete di medicinali non autorizzati o di dubbia provenienza, ricordando che la vendita online di farmaci soggetti a obbligo di prescrizione è assolutamente vietata.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Irccs San Martino di Genova: concorso per 294 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLiguriaNT NewsRegionali

Policlinico San Martino di Genova: concorso unificato per 641 posti da infermiere

L’Irccs Ospedale Policlinico San Martino di Genova, agendo come ente gestore unificato...

CittadinoEsami di laboratorioNT News

Malattie autoimmuni, sviluppati nuovi anticorpi in grado di inibire l’infiammazione

Un gruppo di ricerca internazionale diretto dall’Università del Michigan (UMC) di Utrecht,...

NT News

Usa, è bufera sulla donazione di organi: ordinato espianto da paziente vivo?

Il paziente è vivo, ma l’espianto degli organi prosegue. Un caso a...