Home NT News Coronavirus, Ema avvia rolling review per vaccino Sanofi-GSK
NT News

Coronavirus, Ema avvia rolling review per vaccino Sanofi-GSK

Condividi
Coronavirus, Ema avvia rolling review per vaccino Sanofi-GSK
Condividi

L’Agenzia europea per i medicinali ha deciso di lanciare la revisione continua sulla base di dati di laboratorio, non clinici, e di studi clinici sugli adulti.

L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha avviato la rolling review (revisione continua dei dati clinici) del vaccino anti-Covid Vidprevtyn, sviluppato da Sanofi Pasteur. Il 18 settembre 2020 la Commissione Europea aveva siglato un accordo di preacquisto con la casa farmaceutica francese e con la britannica GSK (il secondo contratto sottoscritto dall’esecutivo Ue, dopo quello con AstraZeneca) per acquistare fino a 300 milioni di dosi. La sperimentazione non aveva dato inizialmente risultati soddisfacenti e l’iter del vaccino franco-britannico si era fermato.

Ora il comitato dell’Ema per i farmaci destinati all’uso umano (Chmp) ha deciso di lanciare la revisione continua sulla base di dati di laboratorio, non clinici, e di studi clinici sugli adulti. Dati che suggeriscono come il vaccino stimoli la produzione di anticorpi contro il Sars-CoV-2, proteggere quindi dal coronavirus, almenmo presumibilmente. La rolling review, secondo l’Ema, “continuerà finché non saranno disponibili evidenze sufficienti” per chiedere l’autorizzazione condizionata alla commercializzazione nell’Unione Europea.

Il vaccino di Sanofi è basato su proteine: contiene una versione allevata in laboratorio della Spike, quella che consente al virus di penetrare nelle cellule umane, e anche un adiuvante, una sostanza che aiuta a rafforzare la risposta del sistema immunitario al vaccino. Quando una persona riceve il vaccino il suo sistema immunitario riconosce la proteina Spike come estranea e crea anticorpi contro di essa. Se più avanti la stessa persona entra in contatto con il Sars-CoV-2, il sistema immunitario riconosce la proteina Spike ed è quindi in grado di proteggere il vaccinato dal virus.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Demansionamento AORN Caserta, Confintesa chiede la rimozione di due dirigenti
Avvisi PubbliciLavoroNT News

AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei

Avviso pubblico per titoli e colloquio all’AORN “Sant’Anna e San Sebastiano” di...

InfermieriNormativeNT News

Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa

Agenzia Entrate (interpello 272/E, 27/10/2025): la tassazione agevolata non si estende a...

Puglia, si va verso l'ok definitivo ai piani assunzionali di Asl, ospedali e Irccs
NT NewsO.S.S.PugliaRegionali

Rsa in allarme: Regione autorizza Oss al posto degli infermieri. La Fials ricorre al Tar

La delibera della Regione Puglia che consente alle Rsa di sostituire fino...