Home Regionali Emilia Romagna Nursind Parma e Reggio Emilia: “Tutti a ringraziare ed elogiare gli infermieri, ma restiamo i professionisti sanitari con lo stipendio più basso d’Europa”
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Nursind Parma e Reggio Emilia: “Tutti a ringraziare ed elogiare gli infermieri, ma restiamo i professionisti sanitari con lo stipendio più basso d’Europa”

Condividi
Nursind Parma e Reggio Emilia: "Tutti a ringraziare ed elogiare gli infermieri, ma restiamo i professionisti sanitari con lo stipendio più basso d'Europa"
Condividi

Il segretario provinciale del sindacato, Gianluca Zaccarelli, lamenta la mancanza di adeguati riconoscimenti per la categoria dopo oltre un anno e mezzo di sacrifici legati al Covid.

“Dopo oltre un anno e mezzo di lotta contro il Covid-19, gli infermieri italiani rimango i professionisti sanitari con lo stipendio più basso in Europa. Dopo aver mostrato flessibililà, adattandosi a tutte le soluzioni proposte e dopo aver messo in campo abnegazione e professionalità, finora si sono visti riconoscere un premio una tantum e hanno visto assegnare premi a pioggia, anche a chi il fronte non lo ha mai visto”. Così Gianluca Zaccarelli, segretario provinciale di Nursind Parma e Reggio Emilia.

“La politica ha riempito trasmissioni intere, giornali, social – prosegue –. Tutti a ringraziare ed elogiare gli infermieri, promettendo che non si sarebbero dimenticati di noi. Invece sì che ci hanno dimenticato. Ci saremmo aspettati un riconoscimento da parte della politica, e invece ci siamo ritrovati con la Regione che ha gratificato con una spilletta al petto solo alcune figure. Si creano direttori delle professioni sanitarie con tutti i loro dirigenti, ma non si crea il benessere lavorativo. Bisognerebbe valorizzare in primis i soldati semplici, prima di creare nuove posizioni. Non si può più pensare che un esercito combatta e vinca battaglie senza le dovute gratificazioni professionali ed economiche. Basta con la frase ”Siamo tutti uguali”, perché non siamo tutti uguali. La professione infermieristica va tutelata e gratificata, perché potrebbe essere una di quelle che andranno a scomparire. Troppi rischi, troppi carichi di lavoro. E troppo poche le gratificazioni”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsOncologia

Leucemia mieloide acuta, studio italiano segna importante passo avanti nella gestione della malattia

Importante traguardo scientifico per l’Ematologia dell’Asst Valle Olona in tema leucemia mieloide...

CardiologiaCittadinoNT News

Scoperto un nuovo gene chiave per la salute del cuore

Identificato per la prima volta nell’essere umano un gene finora sconosciuto, che...