Il Tribunale amministrativo regionale aveva bocciato la circolare del ministero della Salute nella parte in cui si prevede una “vigile attesa” e la somministrazione di Fans e Paracetamolo.
Il Consiglio di Stato ha sospeso con decreto (vedi allegato) la sentenza con cui nei giorni scorsi il Tar Lazio aveva annullato il contenuto della circolare del ministero della Salute in merito alla gestione domiciliare dei pazienti con infezione da coronavirus, nella parte in cui si prevede una “vigile attesa” e la somministrazione di Fans e Paracetamolo.
Per i giudici amministrativi queste indicazioni si ponevano infatti “in contrasto con l’attività professionale, così come demandata al medico nei termini indicati dalla scienza e dalla deontologia professionale”. Per il Consiglio di Stato, invece, il documento ministeriale “contiene, spesso con testuali affermazioni, ‘raccomandazioni’ e non ‘prescrizioni’. Cioè inidica comportamenti che secondo la vasta letteratura scientifica sembrano rappresentare le migliori pratiche, pur con l’ammissione della continua evoluzione in atto”.
Di conseguenza “non emerge alcun vincolo circa l’esercizio del diritto-dovere del medico di scegliere in scienza e coscienza la terapia migliore, laddove i dati contenuti nella circolare sono semmai parametri di riferimento circa le esperienze in atto nei metodi terapeutici a livello anche internazionale”. Quanto scritto nella circolare del ministero è perciò un insieme di consigli rivolti al personale sanitario, senza obblighi. Il prossimo 3 febbraio è stata fissata una Camera di consiglio per la trattazione collegiale.
Redazione Nurse Times
ALLEGATO: Decreto del Consiglio di Stato
- Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta
- La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari
- Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza
- Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri
- Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili
Lascia un commento