Home Infermieri Contratto Sanità, Longobardi (Uil Fpl) replica al ministro Zangrillo: “Manca volontà politica di trovare risorse per rinnovi dignitosi”
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Contratto Sanità, Longobardi (Uil Fpl) replica al ministro Zangrillo: “Manca volontà politica di trovare risorse per rinnovi dignitosi”

Condividi
Condividi

“Al ministro Zangrillo rispondiamo con fermezza che i presunti aumenti sbandierati a noi non risultano, e smentiamo categoricamente che la nostra posizione sia politica e non basata sul merito delle risorse a disposizione per il rinnovo contrattuale del comparto della sanità pubblica”. Così Rita Longobardi, segretaria generale di Uil Fpl, che aggiunge: “Vogliamo ricordare al ministro che abbiamo manifestato e scioperato anche con Governi non di Centro-Destra: è ora di fermare questa fantasiosa narrazione”.

Sempre Longobardi: “È necessario fare chiarezza sui numeri forniti, che sono ben lontani dalla realtà. L’aumento medio lordo tabellare per il personale del comparto sanità, al netto dell’indennità vacanza contrattuale (Ivc), ammonta a circa 65 euro al mese, mentre il valore netto reale risulta pari a circa 45 euro al mese. Per il personale dei pronto soccorso è previsto un incremento dell’indennità di soli 13 euro lordi al mese. Complessivamente le risorse sono totalmente insufficienti, a fronte di un’inflazione stimata al 17% per il triennio 2022-2024. È questa l’amara verità”.

Conclude Longobardi: “Reperire risorse adeguate per il Ccnl 2022-2024 tramite l’anticipo del rinnovo del Contratto 2025-2027, detassare gli incrementi contrattuali, sbloccare i vincoli al salario accessorio, superare l’ingiustizia del Tfr/Tfs, ancora oggi liquidato con anni di ritardo rispetto al settore privato. Se non si affrontano concretamente questi temi, non si può parlare di valorizzazione del personale pubblico. Uil Fpl è pronta al confronto, ma è necessario un impegno reale per trovare soluzioni all’altezza delle legittime aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati