Home Regionali Contratto obsoleto per i lavoratori di sanità privata e Rsa: in Toscana una serie di presidi informativi prima dello sciopero
RegionaliToscana

Contratto obsoleto per i lavoratori di sanità privata e Rsa: in Toscana una serie di presidi informativi prima dello sciopero

Condividi
"Infermieri in fuga dai contratti di lavoro al ribasso": la denuncia di Cgil Fp Sanità privata convenzionata Abruzzo-Molise
Condividi

“I lavoratori sono privati della possibilità di firmare un nuovo contratto nazionale, che permetterebbe di rivalutare le retribuzioni, gravemente intaccate negli ultimi anni dalla crescente inflazione”. Così Alessia Bandinelli e Elena Pagni, di Fp-Cgil Firenze, Andrea Nerini e Filippo Serlupi di Cisl-Fp Firenze-Prato, e Fabrizio Grassi e Sauro Bellini di Uil-Fpl Firenze, in merito ai contratti ormai obsoleti dei lavoratori della sanità privata e delle Rsa, regolati dagli accordi Aiop-Aris Sanità privata (scaduto da oltre sei anni) e Aiop Rsa – Aris Rsa (scaduto da oltre dodici anni).

In Toscana sono circa 5mila i professionisti che operano in oltre quaranta strutture private, tutti coinvolti in una battaglia sindacale promossa da Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale. Una vertenza che interessa circa 100mila lavoratori in tutta Italia.

Prendendo atto delle richieste negate, i sindacati hanno proclamare uno sciopero nazionale per il 23 settembre e, in preparazione di questa mobilitazione, Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl hanno organizzato una serie di presidi informativi tra il 2 e il 6 settembre nelle principali strutture sanitarie private della provincia di Firenze, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulle ragioni della protesta.

“I lavoratori della sanità privata meritano il giusto riconoscimento delle loro competenze e diritti attraverso un contratto che restituisca loro dignità, diritti e un salario adeguato”, dichiarano i rappresentanti sindacali di Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl.

Ecco il calendario dei presidi programmati (i primi quattro già andati in scena):

  • Lunedì 2 settembre – Presidio presso la Struttura Fondazione Don Carlo Gnocchi Irccs di Firenze, dalle 12 alle 14.
  • Martedì 3 settembre – Presidio presso la struttura Valdisieve Hospital Pelago, dalle 13 alle 15.
  • Mercoledì 4 settembre – Presidio presso la struttura Villa Delle Terme Falciani, dalle 13 alle 15.
  • Giovedì 5 settembre – Presidio presso la struttura IFCA “Ulivella e Glicini” di Firenze, dalle 13 alle 15.
  • Venerdì 6 settembre – Presidio presso la struttura Maria Teresa Hospital di Firenze, dalle 13 alle 15.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPiemonteRegionali

Torino, trapianto di fegato con tecnica extra-anatomica salva ragazza all’ospedale Molinette

Nei giorni scorsi, all’ospedale Molinette della Città della Salute e della Scienza...

MarcheNT NewsRegionali

Parkinson: nuova terapia con infusione continua di Levodopa all’ospedale Santa Croce di Fano (Pesaro e Urbino)

L’infusione continua sottocutanea di Levodopa è la nuova terapia che si rivolge...

Nursing Up replica al Coas: “Pericoloso il triage affidato a infermieri? Aggiornatevi e chiedete scusa”
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Morì dopo due notti al freddo: infermieri scagionati, vertici Ausl indagati

Dopo l’assoluzione dei tre infermieri, il Gup indaga sulla gestione inadeguata del...