Ogni paese sta affrontato la pandemia in maniera differente e anche la gestione delle campagne vaccinali cambia molto da territorio a territorio. La Danimarca ha deciso si sospendere definitivamente la somministrazione del vaccino di AstraZeneca. Intanto, in Francia il vaccino monodose di Johnson&Johnson “sarà distribuito e somministrato nelle stesse condizioni previste oggi per il vaccino AstraZeneca, cioè per le persone di oltre 55 anni” e la Germania ha detto no al vaccino di AstraZeneca per gli under 60.
La Danimarca smette a partire da oggi di somministrare il vaccino anti Covid AstraZeneca a causa dei possibili legami con i casi di trombosi, spiega un articolo su “la Repubblica”. L’Ema, l’agenzia europea del farmaco la scorsa settimana aveva ammesso possibili legami tra il vaccino AstraZeneca e casi rari di trombosi rilevati in persone cui era stato somministrato il preparato, ma aveva continuato a indicare come superiori ai rischi i benefici del vaccino. Ora ha messo in pausa sempre per rischi di trombosi anche il vaccino Johnson&Johnson.
La Germania raccomanda di somministrare agli under 60 che hanno già fatto la prima dose di AstraZeneca un altro vaccino per il richiamo.
La, inoltre, Francia sospenderà “fino a nuovo avviso” tutti i suoi voli con il Brasile a causa delle preoccupazioni generate dalla variante brasiliana del Covid-19. La situazione in Brasile, peraltro, continua a peggiorare e anche in India e in Argentina si toccano nuovi record di contagi giornalieri.
Intanto, manca poco all’apertura delle Olimpiadi estive di Tokyo, in un clima di forte incertezza. L’opinione pubblica giapponese resta scettica in merito all’opportunità di tenere i Giochi nell’attuale contesto nazionale e globale.
- Infermieri e ostetriche a rischio tumore, Nursing Up chiede al Governo un vero piano di prevenzione
- Gestione del PICC e supporto psicologico nel percorso di cura del linfoma di Hodgkin: il ruolo centrale dell’infermiere
- CCNL 2022 – 2024. Lo chiamano rinnovo: il Governo regala 172€ e svende la sanità pubblica e gli infermieri
- Successo per la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale a Rovigo: infermieri in prima linea
- Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate
 
                                    
                                                                         
                                                        
                    
 
                             
                             
                                 
				                
				             
						             
						             
						             
 
			         
 
			         
 
			         
 
			         
                                                                                                            
Lascia un commento