Il Consiglio d’Europa si è espresso sull’obbligo di vaccinazione contro il coronavirus. L’assemblea ha approvato un parere sui vaccini anti-Covid che, per il momento, va nel verso della cautela. Infatti, gli stati dovranno preoccuparsi di informare bene e “comunicare in modo trasparente i contenuti dei contratti con i produttori di vaccini e renderli pubblicamente disponibili per il controllo parlamentare e pubblico”.
Inoltre, si legge che gli Stati membri devono garantire che i cittadini siano informati che la vaccinazione non è obbligatoria e che nessuno è politicamente, socialmente o altrimenti sottoposto a pressioni per farsi vaccinare, se non lo desidera farlo personalmente”.
Infine il Consiglio si è dichiarato contrario all’uso dei certificati di vaccinazione come passaporti per muoversi tra i paesi.
Fonti: affaritaliani.it; cdt.ch
- Corso Ecm (1 credito) Fad gratuito per infermieri: “Cura della pelle e dei capelli nelle diverse fasi della vita femminile”
- Asst Mantova: concorso per un posto da infermiere pediatrico
- Infermieri, studio Nursind: “In 35 anni fino a 16mila euro in meno di stipendio. Pesano erosione delle risorse e scelte normative”
- Opi Roma: “Disabile picchiata a Genzano? La persona indagata non è un’infermiera. Basta con le notizie false”
- Infermieri 118 Napoli senza stipendio da luglio: esplode il caso dei pagamenti ASL
Lascia un commento