Il Consiglio d’Europa si è espresso sull’obbligo di vaccinazione contro il coronavirus. L’assemblea ha approvato un parere sui vaccini anti-Covid che, per il momento, va nel verso della cautela. Infatti, gli stati dovranno preoccuparsi di informare bene e “comunicare in modo trasparente i contenuti dei contratti con i produttori di vaccini e renderli pubblicamente disponibili per il controllo parlamentare e pubblico”.
Inoltre, si legge che gli Stati membri devono garantire che i cittadini siano informati che la vaccinazione non è obbligatoria e che nessuno è politicamente, socialmente o altrimenti sottoposto a pressioni per farsi vaccinare, se non lo desidera farlo personalmente”.
Infine il Consiglio si è dichiarato contrario all’uso dei certificati di vaccinazione come passaporti per muoversi tra i paesi.
Fonti: affaritaliani.it; cdt.ch
- Aou di Alessandria: concorso per 5 posti da infermiere pediatrico
- Buoni pasto, importante vittoria Fials in tribunale: 100% di risarcimento per i lavoratori dell’Ausl Imola
- Bari, caos all’ospedale San Paolo: paziente psichiatrico tenta di strangolare un infermiere e sferra calcio a una collega
- Assistente infermiere in Sicilia, deputata Marchetta risponde a Migep – Stati Generali Oss – SHC OSS: “Apprezzabile il contributo critico e costruttivo”
- Donna morta al Ruggi di Salerno dopo 24 ore di attesa in barella: 7 medici indagati
Lascia un commento