Il Consiglio d’Europa si è espresso sull’obbligo di vaccinazione contro il coronavirus. L’assemblea ha approvato un parere sui vaccini anti-Covid che, per il momento, va nel verso della cautela. Infatti, gli stati dovranno preoccuparsi di informare bene e “comunicare in modo trasparente i contenuti dei contratti con i produttori di vaccini e renderli pubblicamente disponibili per il controllo parlamentare e pubblico”.
Inoltre, si legge che gli Stati membri devono garantire che i cittadini siano informati che la vaccinazione non è obbligatoria e che nessuno è politicamente, socialmente o altrimenti sottoposto a pressioni per farsi vaccinare, se non lo desidera farlo personalmente”.
Infine il Consiglio si è dichiarato contrario all’uso dei certificati di vaccinazione come passaporti per muoversi tra i paesi.
Fonti: affaritaliani.it; cdt.ch
- Crisi infermieri: Garavaglia propone il liceo abilitante e scoppia la polemica
- Ora legale e sonno, una revisione sistematica evidenzia gli effetti sul nostro riposo
- Puglia, concorso unico regionale per 1.000 posti da infermiere: pubblicata la delibera. Asl Bari è capofila
- Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila
- Manovra 2026, previsti più controlli sui dipendenti pubblici che beneficiano della Legge 104: tutti i medici chiamati a raccolta
Lascia un commento