Home Lavoro Concorsi Concorso per 338 infermieri in Friuli Venezia Giulia: gruppo Telegram e corso gratuito di preparazione
ConcorsiLavoroNT News

Concorso per 338 infermieri in Friuli Venezia Giulia: gruppo Telegram e corso gratuito di preparazione

Condividi
concorso pubblico avviso pubblico
Condividi

L’Azienda regionale di Coordinamento per la salute (ARCS) del Friuli Venezia Giulia, in attuazione al decreto del direttore generale n. 235 del 13/12/2023, esecutivo ai sensi di legge, ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura a tempo pieno e indeterminato di 338 posti di infermiere così divisi:

  • Azienda Sanitaria Friuli Occidentale 60 posti;
  • IRCCS “Centro di riferimento oncologico” 14 posti;
  • Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina 1 posto;
  • IRCCS “Burlo Garofolo” 1 posto;
  • Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale 260 posti;
  • Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute 2 posti.

Il candidato, nella domanda di partecipazione al concorso, dovrà esprimere l’opzione vincolante e non modificabile per una delle aziende indicate.

Ad ARCS, oltre l’indizione del bando e la pubblicazione, compete: la gestione delle domande, l’organizzazione e lo svolgimento delle prove selettive, l’approvazione delle graduatorie di merito, l’applicazione delle riserve e preferenze in relazione ai posti a concorso, l’approvazione delle 6 graduatorie dei vincitori e idonei distinte per azienda, la trasmissione delle stesse e relativi atti rilevanti alle aziende sopra indicate.

Alle singole aziende compete l’assunzione dei vincitori e degli idonei in relazione alla graduatoria di riferimento, qualsiasi altro provvedimento e/o adempimento correlato, e quelli subordinati all’esito negativo delle procedure di cui all’art.34 bis del D.L.vo n.165/2001.

Per la partecipazione al concorso è dovuto un contributo a titolo “diritti di segreteria” di € 10,33.

MODALITÀ, TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E RELATIVI CONTENUTI

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere prodotta esclusivamente tramite procedura telematica presente sul sito ARCS: https://arcs.sanita.fvg.it/it/cittadini/concorsi/
La domanda deve essere inviata entro la data di scadenza: 8 febbraio 2024.

Entra nel gruppo Telegram e ricevi un corso gratuito di preparazione (clicca qui)

Redazione NurseTimes

Allegato

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...