Home Lavoro Concorsi Concorso oss in Campania, 1.274 posti disponibili: al via le domande
ConcorsiLavoroNT News

Concorso oss in Campania, 1.274 posti disponibili: al via le domande

Condividi
Campania, via libera al concorso unico regionale per l'assunzione di oss: bloccati gli altri bandi
Condividi

È ufficiale: il tanto atteso Concorso Unico Regionale per Operatori Socio Sanitari (OSS) è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Si tratta di un’opportunità imperdibile per chi aspira a lavorare nel settore socio-sanitario. Il bando prevede il reclutamento di 1274 posti, suddivisi in due aree territoriali.

Le domande possono essere presentate esclusivamente online, con scadenza fissata al 12 gennaio 2025. Ecco tutti i dettagli e le istruzioni per partecipare.

Posti disponibili e riserve

Il concorso prevede l’assunzione di 1274 unità OSS distribuite come segue:

  • Area 1: 737 posti
  • Area 2: 537 posti

Inoltre, il 50% dei posti è riservato a specifiche categorie, in ottemperanza alle normative vigenti (D.Lgs. 75/2017, L. 234/2021, D.Lgs. 66/2010, ecc.).

Come partecipare al concorso OSS in Campania

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente online entro le ore 23:59 del 12 gennaio 2025, utilizzando la piattaforma ufficiale:

👉 aslsalerno.iscrizioneconcorsi.it

Passaggi chiave:

1. Registrazione: È necessario registrarsi al sito e completare il form.

2. Scelta dell’Area: I candidati devono selezionare una sola area di interesse (Area 1 o Area 2). La scelta non sarà modificabile dopo l’iscrizione, salvo annullare e ripresentare la domanda prima della scadenza.

3. Contributo spese: È richiesto il pagamento di una quota di 10,00 € (non rimborsabile).

Esenzione: Chi ha già versato questa quota per il precedente concorso OSS dell’ASL Salerno (revocato) dovrà caricare la ricevuta del pagamento precedente.

Fasi di selezione e graduatoria

La selezione avverrà per titoli ed esami. La graduatoria finale, valida per 2 anni, potrà essere utilizzata per ulteriori assunzioni a tempo determinato o indeterminato in tutte le aziende sanitarie coinvolte.

Scelta dell’Azienda:

La posizione in graduatoria determinerà l’ordine di scelta dell’Azienda all’interno dell’area prescelta. La sede di prima assegnazione sarà indicata dall’Azienda stessa, che si occuperà di verificare i requisiti dichiarati dal candidato.

Scadenza: tutto quello che devi sapere

Termine ultimo per presentare la domanda: 12 gennaio 2025, ore 23:59

• La piattaforma verrà automaticamente chiusa alla scadenza. Assicurati di completare tutti i passaggi in tempo!

Per ulteriori dettagli e per consultare il bando completo, visita il sito ufficiale:

👉 Gazzetta Ufficiale – Concorsi

Hai bisogno di supporto per la preparazione?

Consulta le nostre guide e materiali di studio dedicati agli OSS su NurseTimes.org e su OssNews24

Redazione Nurse Times

Articoli correlati


Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEsami strumentaliNT News

Lesioni spinali, ENEA sperimenta la stimolazione elettrica wireless delle cellule staminali

La stimolazione elettrica delle cellule staminali in modalità wireless per favorire la...

NT NewsPiemonteRegionali

Torino, trapianto di fegato con tecnica extra-anatomica salva ragazza all’ospedale Molinette

Nei giorni scorsi, all’ospedale Molinette della Città della Salute e della Scienza...

MarcheNT NewsRegionali

Parkinson: nuova terapia con infusione continua di Levodopa all’ospedale Santa Croce di Fano (Pesaro e Urbino)

L’infusione continua sottocutanea di Levodopa è la nuova terapia che si rivolge...