Si è conclusa ieri l’ultima giornata di prove orali per il concorsone pugliese per 566 infermieri.
Sono in totale 4.282 gli infermieri che hanno superato la prova orale, quasi il 92% dei 4.641 candidati ammessi all’orale.
Soddisfazione espressa dal governatore Emiliano “Un passo decisivo per rafforzare la nostra Sanità pubblica. E’ una buona notizia per la Puglia e per i pugliesi perché grazie a questo concorso, portato a termine in tempi davvero rapidi, rafforziamo la Sanità pubblica con energie nuove, determinate ad operare nelle nostre strutture al servizio dei cittadini, elevando la qualità dell’assistenza sanitaria. A questi uomini e donne, pronti a lavorare nella nostra Sanità, auguro di dare il meglio di sé nella cura delle persone e di rappresentare quella marcia in più necessaria per rispondere ai bisogni dei cittadini“.
Da indiscrezioni la graduatoria finale verrà elaborata e consegnata alla Asl Bari nei primi giorni di novembre, e prima della fine dell’anno si potrà iniziare ad assumere gli infermieri da destinare alle esigenze della ASL Bari, di tutte le aziende sanitarie e aziende ospedaliero-universitarie e istituti di ricovero e cura a carattere scientifico della Regione Puglia.
Scorrendo la graduatoria degli ammessi agli orali ci accorgiamo però che almeno i due terzi degli infermieri sono già attivi nel sistema regionale sanitario perchè assunti con contratti a tempo determinato e molto probabilmente conserveranno il posto nelle unità operative in cui già prestano servizio.
I restanti provengono quasi sicuramente da strutture private, già in crisi di personale infermieristico, andando quindi ad aggravare la difficile situazione assistenziale.
Risale a ieri la notizia riportata su “Quotidiano Italiano” dal titolo “Adelfia, blitz dei Carabinieri nella Rsa. La denuncia: “Situazione grave anziani in pericolo”‘. Una denuncia grave che rivela la grande carenza di infermieri delle strutture private che affiderebbero agli oss attività di pertinenza infermieristica.
Redazione NurseTimes
Ultimi articoli pubblicati
- Corso Ecm (12 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Uso appropriato degli antibiotici (con approfondimenti EBM)”
- Casa di Riposo “San Giorgio” di Casale di Scodosia (Padova): concorso per 11 posti da oss
- Policlinico di Milano: pubblica selezione per 10 posti da oss
- “Meglio consegnare pizze che seguire il semestre filtro di Medicina a 25 anni”: Università di Bari nella bufera per le parole di una docente
- Aritzo (Nuoro), uomo muore di infarto vicino alla guardia medica chiusa. Areus: “Soccorsi tempestivi. Infermieri in ambulanza sono altamente formati”
Lascia un commento