Home Lavoro Concorsi Concorso infermieri Piemonte: Il TAR sblocca le assunzioni, ma l’ASL resta ferma. È emergenza personale per l’inverno
ConcorsiLavoroNT News

Concorso infermieri Piemonte: Il TAR sblocca le assunzioni, ma l’ASL resta ferma. È emergenza personale per l’inverno

Condividi
Concorso infermieri Puglia, i vincitori: "Perché non si assume? Vogliamo tornare a casa"
Condividi

Il TAR sblocca le assunzioni di infermieri, ma il sindacato accusa l’ASL TO 4 di immobilismo di fronte alla crescente emergenza nei servizi sanitari

Il concorso per infermieri a tempo indeterminato, promosso da Azienda Zero, è stato finalmente sbloccato grazie alla sentenza del TAR del 25 ottobre 2024, che ha dichiarato improcedibile il ricorso di due candidati. La decisione permette di procedere con l’assunzione dei candidati idonei, passo ritenuto fondamentale dal sindacato Nursind per alleviare la pressione su un sistema sanitario già gravemente in difficoltà. Tuttavia, il Nursind ha espresso forte preoccupazione per l’inattività dell’ASL TO 4, che finora non ha intrapreso alcuna iniziativa concreta per avviare le procedure di assunzione.

Il monito del Nursind: “Tempo di agire”

Giuseppe Summa, rappresentante del sindacato Nursind, ha sottolineato l’urgenza di procedere con le assunzioni per rispondere alle criticità del personale sanitario, che peggioreranno ulteriormente con l’imminente periodo invernale. “Abbiamo scritto ai vertici dell’ASL TO 4 affinché accelerino le assunzioni,” ha dichiarato Summa. “Il personale previsto potrebbe entrare in servizio non prima di dicembre o addirittura gennaio, considerando i tempi tecnici, ma ogni giorno di attesa aggrava la situazione.”

Richiesta di nuovi bandi per sopperire alle carenze

Oltre a sollecitare l’assunzione dei candidati idonei, Nursind ha proposto l’accesso immediato alla graduatoria a tempo determinato degli infermieri già selezionati tramite avviso pubblico, in attesa di ulteriori bandi per assunzioni a tempo indeterminato. Summa ha anche richiesto l’indizione di un nuovo bando rivolto ai laureandi del corso di Infermieristica di Ivrea, per coprire le carenze attuali, come nel pronto soccorso di Ivrea, dove mancano almeno cinque infermieri.

Inverno alle porte: personale sotto pressione e rischio sovraccarico

Con l’inverno imminente e il conseguente aumento del carico di lavoro, la situazione diventa ancor più critica. Il Nursind teme che il persistere dell’inerzia possa rendere insostenibile il funzionamento delle strutture sanitarie. “I servizi sono già sotto enorme pressione,” ha aggiunto Summa. “Auspichiamo un cambio di passo da parte della Direzione dell’ASL TO 4 per prevenire ulteriori criticità.”

Redazione NurseTimes

Articoli correlati


Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...