Nostra intervista ad uno degli organizzatori del 2^ congresso nazionale di emergenza-urgenza a Riva del Garda: dott. Nicola Colamaria
“Dopo la pandemia – dichiara – non pensavamo di riuscire a far sedere allo stesso tavolo tutti gli attori del sistema, ma anche i rappresentanti politici componenti della Commissione Sanità del Senato”.
“Ridisegnare il sistema di emergenza che tenga conto di quella che è stata l’evoluzione delle professioni sanitarie tutte e tenga conto del supporto del mondo del volontariato che ha dato e che continuerà a dare” continua Colamaria.
Rinnovare il sistema nazionale di emergenza-urgenza è una necessità.
Salvatore Petrarolo
Allegato
Ultimi articoli pubblicati
- Aggressioni agli operatori dell’emergenza, Sposato (Opi Cosenza): “Medico in ambulanza non è garanzia di cure migliori. Fiducia agli infermieri del 118”
- Trapianti di rene, si va verso un organo “universalmente compatibile”?
- Formazione universitaria infermieristica: da ostacolo percepito a leva strategica per la sanità del futuro
- Ulcera tibiale: raro caso dovuto a schegge metalliche
- Morbillo imperversa negli Usa: mai così tanti casi dal 2000
Lascia un commento