Nostra intervista ad uno degli organizzatori del 2^ congresso nazionale di emergenza-urgenza a Riva del Garda: dott. Nicola Colamaria
“Dopo la pandemia – dichiara – non pensavamo di riuscire a far sedere allo stesso tavolo tutti gli attori del sistema, ma anche i rappresentanti politici componenti della Commissione Sanità del Senato”.
“Ridisegnare il sistema di emergenza che tenga conto di quella che è stata l’evoluzione delle professioni sanitarie tutte e tenga conto del supporto del mondo del volontariato che ha dato e che continuerà a dare” continua Colamaria.
Rinnovare il sistema nazionale di emergenza-urgenza è una necessità.
Salvatore Petrarolo
Allegato
Ultimi articoli pubblicati
- Trapianto rivoluzionario eseguito a New York: un solo cuore salva tre bambini
- SIPREC: “Oltre metà delle malattie cardiovascolari si possono prevenire col controllo dei fattori di rischio. Importanti gli screening sui luoghi di lavoro”
- Asp Seneca di San Giovanni in Persiceto (Bologna): selezione per 8 posti da oss
- Bacino Sicilia Orientale, oss in attesa: appello per la proroga della graduatoria
- Taranto, anziana lasciata in ospedale: figli e nuora indagati per abbandono di incapace
Lascia un commento