La CNAI – Consociazione Nazionale delle Associazioni Infermiere/i ha chiesto l’immediata revoca della delibera della Regione Veneto in tema di “Formazione complementare in assistenza sanitaria dell’Operatore Socio-Sanitario” che attribuisce a tali operatori funzioni proprie della professione infermieristica.
Non appaiono in alcun modo perseguibili fughe in avanti da parte delle Regioni, in particolare per quanto attiene la formazione delle figure di area sanitaria: appare sempre più necessario perseguire l’obiettivo di realizzare un ampio coordinamento e la leale collaborazione, tra amministrazioni centrali e regionali, con il supporto della Associazioni/Società scientifiche infermieristiche, a beneficio della salute e della sicurezza delle cure dei cittadini.
La CNAI ritiene, senza dubbio, indispensabili rapidi interventi volti alla rimodulazione della formazione degli OSS e delle stesse professioni sanitarie infermieristiche.
La graduazione delle funzioni nell’ambito dell’esercizio professionale infermieristico, deve essere attuata in linea con le indicazioni del Consiglio Internazionale degli Infermieri e dell’EFN: dai fondamenti dell’assistenza alle competenze avanzate con prescrizione.
- Riforma dell’accesso a Medicina, Coina: “Possibile effetto boomerang per altre professioni sanitarie”
- Giubileo, professionisti sanitari in piazza per screening gratuiti e incontri di educazione alla salute
- Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute
- Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti
- Toscana, c’è la proposta di legge per mantenere in vigore la graduatoria oss fino al prossimo concorso
Lascia un commento