Prevenzione

235 Articoli
Sindrome dell’ovaio policistico e insulino-resistenza
AlimentazioneBenessereCittadinoEducazione SanitariaNT NewsPrevenzione

Sindrome dell’ovaio policistico e insulino resistenza

La sindrome dell’ovaio policistico (Polycystic Ovary Syndrome, PCOS) è un’endocrinopatia comune che interessa il 4-12% delle donne in età riproduttiva. Le caratteristiche della...

Moderna ha bisogno di maggiori test del vaccino Covid sui bambini
CittadinoPrevenzione

Moderna ha bisogno di maggiori test del vaccino Covid sui bambini

L’azienda Moderna, come da comunicazione ufficiale, quasi sicuramente non riuscirà in breve tempo a definire i risultati della sperimentazione clinica sui bambini. Mancano...

Covid-19: gravi reazioni allergiche del vaccino di Pfizer in Alaska
CittadinoPrevenzione

Vaccino Pfizer Covid-19: gravi reazioni allergiche negli USA

Dopo il Regno Unito, anche in Alaska segnalate gravi reazioni allergiche in seguito a somministrazione del vaccino Pfizer I vaccinati contro il Covid-19...

Disinfettanti Covid-19: dalle miscele casalinghe tossiche alle ingestioni letali
CittadinoPrevenzione

Covid-19: dall’uso all’abuso letale dei disinfettanti alcolici

Quando ancora non si conosceva bene il Covid-19, si è pensato che chi più avrebbe usato i disinfettanti più sarebbe stato al sicuro....

Coronavirus, la cura con lattoferrina è davvero efficace?
CittadinoPrevenzione

PREVENZIONE COVID-19: lo studio sulla Lattoferrina e l’assenza di campagne di prevenzioni di massa.

Il mondo scientifico si divide sul trattamento del Covid-19, ognuno sostiene il suo pensiero critico; e in attesa del vaccino brancoliamo nel buio...

Autopalpazione e tumore al seno
CittadinoEducazione SanitariaOncologiaPrevenzione

Autopalpazione e tumore al seno

Rilanciamo le informazioni sul tema diffuse da Fondazione Umberto Veronesi e Airc. L’AUTOPALPAZIONE Cos’è – L’esame periodico del proprio seno permette di imparare a conoscerne...

Cancro colorettale, primo screening consigliato a 45 anni
CittadinoEsami strumentaliPrevenzione

Cancro colorettale, primo screening consigliato a 45 anni

Le nuove linee guida della USPSTF abbassano l’età, precedentemente fissata a 50 anni. “Nuovi elementi scientifici sul cancro colorettale in persone al di...

Coronavirus, come e quando utilizzare il test nasofaringeo antigenico rapido
CittadinoEducazione SanitariaPrevenzione

Coronavirus, come e quando utilizzare il test nasofaringeo antigenico rapido

Di seguito le indicazioni dell’Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE) sullo strumento per il controllo dell’epidemia. Riassunto – L’uso dei test antigenici è proposto...