Uno studio pubblicato su Science Translational Medicine presenta un’innovazione di ingegneria biomedica con il potenziale di trasformare la cura dei traumi e le...
La sordità profonda è una condizione caratterizzata da una totale perdita dell’udito. Ma grazie agli importanti progressi tecnologici degli ultimi anni, è oggi...
Una ricerca congiunta condotta da Sapienza Università di Roma, in collaborazione con I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, Università LUM Giuseppe Degennaro e Mediterranea Cardiocentro di...
Introduzione Con l’acronimo VAP si identifica la polmonite associata a ventilazione meccanica (Ventilator-Associated Pneumonia), il cui esordio si manifesta dopo almeno 48 ore dall’inizio della Ventilazione Meccanica Assistita (VMA) nei pazienti...
L’11 maggio 2024 sarà la terza Giornata Nazionale per la Promozione del Neurosviluppo, promossa dalla Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA)...
Un un team di scienziati dello University College London ha scoperto un tipo di cellula responsabile della riparazione del tessuto epatico danneggiato. Lo...
L’incubo citrobacter torna all’ospedale Borgo Trento di Verona, dove la direzione medica ha precauzionalmente deciso di bloccare i ricoveri in Terapia intensiva neonatale...
In Giappone un team di scienziati ha recentemente annunciato di aver condotto con successo un innovativo trapianto di tessuto renale tra feti di...