Home NT News Cisl Fp e Fp Cgil: “Importante riconoscimento per il lavoro svolto dagli oss dell’Ipab di Bussolengo”
NT NewsO.S.S.RegionaliVeneto

Cisl Fp e Fp Cgil: “Importante riconoscimento per il lavoro svolto dagli oss dell’Ipab di Bussolengo”

Condividi
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Chiara Corsi (Cisl Fp) ed Elisabetta Rossoni (Fp Cgil).

Accordo raggiunto presso l’Ipab di Bussolengo (Verona) circa la valorizzazione del personale sia in termini economici che professionali.

L’Ipab Centro Anziani di Bussolengo è accreditato e autorizzato all’esercizio dalla Regione Veneto per l’erogazione di servizi sociosanitari e assistenziali a favore di persone anziane non autosufficienti.

L’attenzione e la sensibilità dell’amministrazione verso i propri collaboratori, secondo i principi  fondamentali quali il rispetto della dignità umana e il rispetto della sfera personale e intima di ogni individuo, accompagnano la contrattazione per migliorare il clima organizzativo interno.

Innanzitutto, la contrattazione che ha portato allo stanziamento della somma di 60.000 euro è stata frutto di un percorso condiviso dai componenti la Rsu e da tutte  le sigle sindacali rappresentative presenti nell’ente, ovvero Cisl Fp, Cgil Fp e Uil Fpl.

Riteniamo importante chiarire la natura e la destinazione dello stanziamento citato. I 60.000 euro recuperati dal bilancio non saranno “distribuiti” al personale come forma di premio o riconoscimento una tantum, bensì serviranno a garantire la piena operatività della contrattazione integrativa e a riconoscere il salario accessorio dovuto, in base alla normativa vigente e ai contratti collettivi, a tutte le figure professionali operanti all’interno dell’Ipab, e non solo al personale oss.

Si tratta dunque di una voce strutturale di spesa che riguarda l’intero personale dipendente dell’ente, e che contribuisce a restituire piena dignità economica al lavoro quotidianamente svolto da tutte le professionalità coinvolte nella cura e assistenza degli ospiti.

Si riconosce e apprezza l’impegno dell’amministrazione dell’Ipab nell’avvio di un percorso di confronto positivo con le rappresentanze sindacali, e auspichiamo che questo spirito di collaborazione prosegua nel rispetto della verità dei fatti e della pariteticità del dialogo sindacale, valori fondamentali per il buon esito delle relazioni sindacali.

Si prendono le distanze da quelle organizzazioni sindacali (Uil Fpl) che si comportano come la pernice “cova le altrui uova”, attribuendosi meriti non conseguiti “perlomeno da sola“. Le dichiarazioni fornite da Uil Fpl risultano pure difformi, nel merito, a quanto concordato in sede di contrattazione.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
MediciNT News

Manovra 2026, previsti più controlli sui dipendenti pubblici che beneficiano della Legge 104: tutti i medici chiamati a raccolta

La Legge di Bilancio 2026, all’articolo 126, prevede una norma finalizzata a potenziare i controlli sui...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Manovra 2026: libera professione per infermieri stralciata

Sanità. Manovra. Infermieri e professioni sanitarie non mediche: libera professione stralciata dal...

AbruzzoNT NewsRegionali

Pescara, va in arresto cardiaco mentre attende radiografia: infermiere gli salva la vita

Nella mattinata di martedì scorso un uomo di 70 anni ha rischiato...