Home NT News Chirurgia, doppio ritrapianto polmonare a Siena
NT NewsRegionaliToscana

Chirurgia, doppio ritrapianto polmonare a Siena

Condividi
Condividi

Sei polmoni in 19 anni di vita, per una giovane affetta da fibrosi cistica. Il doppio ritrapianto polmonare, resosi necessario per il verificarsi di una situazione di rigetto, è avvenuto con successo grazie a un’equipe di chirurgia guidata dal Dott. Piero Paladini, presso policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena.

Un duplice ritrapianto polmonare è stato eseguito con successo al policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena su una ragazza affetta da fibrosi cistica. La giovane, che per sopravvivere ha quindi ‘utilizzato’ ben tre paia di polmoni da quando è nata, ora sta molto meglio e dopo circa sei mesi di decorso post-operatorio ha potuto finalmente riabbracciare la sua famiglia.

Nel 2013, la paziente del policlinico senese era stata sottoposta ad un duplice trapianto di polmone per insufficienza respiratoria terminale. L’operazione ebbe successo, ma nel dicembre 2015, come spiega Piero Paladini, direttore delle unità operative trapianto di polmone: “è stato necessario procedere al ritrapianto di entrambi i polmoni, per una condizione di rigetto cronico caratterizzata da un danno polmonare progressivo, conosciuto come bronchiolite obliterante”.

Il complicato ritrapianto che, come afferma il direttore “presenta problemi più complessi rispetto al primo trapianto”, è stato condotto e portato a termine da un’equipe multidisciplinare. Dopo la delicata operazione, la degenza della paziente è proseguita in Terapia intensiva cardiotoracica e, successivamente, in Chirurgia toracica e presso l’Uoc Malattie respiratorie e trapianto polmonare.

A livello mondiale il ritrapianto interessa circa il 4% dei pazienti trapiantati e in Europa è una procedura che riguarda poco più di 50 pazienti all’anno”, sottolinea ancora Piero Paladini.

Alessio Biondino

Fonte: ANSA

Articoli correlati:

Siena: nuova tecnica per ricostruire l’aorta

Un esofago ‘nuovo’ ricostruito con uno stent e del tessuto cutaneo autologo

Nuove tecniche dei trapianti al Niguarda

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...