Home Lavoro Concorsi Centro Servizi Anziani “Umberto Bagarella” di Dueville (Vicenza): concorso per 5 posti da oss
ConcorsiLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliVeneto

Centro Servizi Anziani “Umberto Bagarella” di Dueville (Vicenza): concorso per 5 posti da oss

Condividi
Condividi

Il Centro Servizi Anziani “Umberto Bagarella” di Dueville (Vicenza) ha indetto un concorso pubblico, per soli esami, finalizzato alla formazione di una graduatoria per 5 operatori socio-sanitari (oss) a tempo pieno e indeterminato. Un posto è riservato prioritariamente a volontari delle forze armate. Per candidarsi c’è tempo fino al 4 agosto 2025.

Requisiti specifici

Per l’ammissione al concorso indetto dal Centro Servizi Anziani “Umberto Bagarella” è richiesto il possesso della licenza della scuola dell’obbligo e del titolo professionale di operatore socio-sanitario, oppure del titolo di addetta all’assistenza, conseguito al termine del corso biennale specifico istituito o autorizzato dalla Regione Veneto, o titolo equipollente. Sarà onere del candidato indicare e/o dimostrare l’equipollenza del proprio titolo a quello previsto dalla normativa regionale vigente.

Domanda di partecipazione

La domanda di ammissione al concorso indetto dal Centro Servizi Anziani “Umberto Bagarella” deve essere presentata, a pena di esclusione, mediante iscrizione online, utilizzando l’apposita procedura, accessibile tramite SPID, CIE e CNS e disponibile sul sito https://www.InPA.gov.it.

Selezione

Le prove d’esame del concorso indetto dal Centro Servizi Anziani “Umberto Bagarella” sono le seguenti:

  • Prova scritta – Può consistere nello svolgimento di una traccia o di una serie di tracce a risposta sintetica, e/o nell’analisi di un caso concreto relativo alle mansioni previste per il posto oggetto di concorso, e/o nella risposta a quesiti, anche sotto forma di test.
  • Prova orale – Consisterà in un colloquio con risposte a domande predeterminate nelle materie indicate nel programma d’esame. Inoltre, per profili iniziali e non specializzati, la prova orale – in maniera coerente con il profilo professionale previsto dal bando di concorso – darà particolare rilievo all’accertamento delle capacità comportamentali, incluse quelle relazionali, e delle attitudini, ed è finalizzata ad accertare il possesso delle competenze, intese come insieme delle conoscenze e delle capacità logico-tecniche, comportamentali nonché manageriali, per i profili che svolgono tali compiti.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

L’ULTIMO TURNO: un film che racconta la crisi degli infermieri. Recensione di Silvestro Giannantonio

Il nuovo lungometraggio di Petra Volpe segue un turno di un’infermiera tra...

CdL InfermieristicaInfermiere e rischio InfettivoMediciNT NewsSpecializzazioniStudenti

Tossina del botulino: meccanismi anatomici e fisiologici del “contagio”

Versione tecnica approfondita per personale sanitario specialista Introduzione sintetica sul Botulino La...

Nursing Up: "Infermieri e medici gettonisti sono costati più di quanto serve per il rinnovo del prossimo Ccnl"
MarcheMediciRegionali

Macerata, medici a gettone in Pediatria: incarico da 160mila euro a una coop di Messina

L’Azienda Sanitaria di Macerata assegna l’incarico alla società Alcantara Srl per coprire...

Periodi contributivi assenti: tensione tra lavoratori e Asl Salerno
CampaniaNT NewsRegionali

Asl Salerno: 370 “furbetti” tra infermieri e Oss, impiegati negli uffici. La Procura apre inchiesta

Indagine sulla gestione del personale: la Procura di Salerno verifica 370 infermieri...