Home Medici Cecina (Livorno), sindaco contro Asl Toscana Nord Ovest: “Imprescindibile la presenza del medico sull’ambulanza”
MediciNT NewsRegionaliToscana

Cecina (Livorno), sindaco contro Asl Toscana Nord Ovest: “Imprescindibile la presenza del medico sull’ambulanza”

Condividi
Cecina (Livorno), sindaco contro Asl Toscana Nord Ovest: "Imprescindibile la presenza del medico sull'ambulanza"
Condividi

Il primo cittadino Samuele Lippi ha emesso un’ordinanza per intimare all’Azienda di impiegare i medici del 118 solo per i soccorsi.

“I medici del 118 devono prestare servizio solo per i soccorsi e non per altri compiti sanitari”. Così Samuele Lippi (foto), sindaco di Cecina (Livorno), che in qualità di “responsabile dell’incolumità dei cittadini” ha emesso un’ordinanza ad hoc, intimando all’Asl Toscana Nord Ovest di rispettarla.

Lippi prende spunto dal caso di un incidente stradale che ha causato fratture multiple a un giovane coinvolto. “Nonostante la palese gravità delle condizioni – afferma nell’ordinanza –, i soccorsi sono stati effettuati con ambulanza ordinaria, senza medico a bordo, per carenza di medico del 118 in quanto impegnato in servizio di trasferimento di pazienti presso altri ospedali della zona. Circostanze ed elementi da approfondire attraverso apposito audit. A seguito degli elementi raccolti durante la riunione convocata d’urgenza, appare evidente come la presenza del medico del 118 a bordo dei mezzi di soccorso sia imprescindibile, salvo cause di forza maggiore, come nella malaugurata ipotesi in cui vi siano contemporaneamente più situazioni emergenziali da gestire”.

Pronta la replica dell’Asl Toscana Nord Ovest, che ha spiegato i motivi della scelta di impiegare il medico del 118 per il trasferimento di un paziente in gravi condizioni a un altro ospedale, aggiungendo che la sicurezza dei cittadini è sempre stata garantita e dando mandato ai propri legali di valutare il ricorso al Tar contro l’ordinanza di Lippi. Inoltre ha sottolineato che, se il sindaco ha tutto il diritto di tutalare la salute dei cittadini, le modalità operative dei soccorsi e dell’organizzazione dei medici spettano all’Azienda sanitaria, spiegando infine che i problemi saranno risolti con la prossima istituzione del servizio di automedica.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook https://www.facebook.com/NurseTimes.NT

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Fad Ecm gratuito per infermieri, Fisioterapista e medici "pneumologia Ospedaliera e territoriale: dall'osas alle interstiziopatie"
ECM e FADInfermieriMediciNT News

La Commissione Nazionale Ecm delibera il meccanismo di compensazione dei crediti formativi

La Commissione nazionale per la formazione continua estende il termine del triennio...

CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Basalioma: possibile remissione con immunoterapico “locale”

Dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, il farmaco immunoterapico Daromun,...

NT News

Usa, robot esegue per la prima volta un intervento chirurgico su paziente simulato senza aiuto umano

Per la prima volta un robot è riuscito a eseguire un intervento chirurgico su un simulatore di paziente, senza...