Home NT News Cassazione: dovere del datore di lavoro prevenire le vessazioni
NT News

Cassazione: dovere del datore di lavoro prevenire le vessazioni

Condividi
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
Condividi

La verità è fuori dal mobbing: cassazione ribalta il giudizio e premia il lavoratore vessato

La Corte di Cassazione ha emesso un’ordinanza illuminante sulla tutela dei lavoratori che subiscono vessazioni sul luogo di lavoro. Anche se le azioni non si qualificano come mobbing, i dipendenti possono essere risarciti se riescono a dimostrare un danno alla loro salute e personalità morale. Questo aspetto sottolinea una responsabilità più ampia e grave del datore di lavoro.

L’ordinanza riguarda un caso presso il Ministero della Giustizia, dove una dipendente ha subito vessazioni sul luogo di lavoro, portando a un disturbo dell’adattamento ansioso-depressivo cronico. Sebbene la situazione non soddisfi tutti i criteri del mobbing, la Cassazione ha chiarito che il datore di lavoro deve prevenire un ambiente lavorativo stressante.

Secondo la sentenza, il datore di lavoro ha un obbligo di omissione colposa nel prevenire un ambiente lavorativo nocivo per i dipendenti. Questo significa che è illegittimo permettere, anche colposamente, il mantenimento di un ambiente stressogeno.

In conclusione, il giudice del merito deve verificare se il datore di lavoro ha adottato tutte le misure necessarie per proteggere l’integrità fisica e morale del lavoratore. A seguito di questa sentenza, i lavoratori possono ora far valere i loro diritti anche se non sussiste mobbing.

Redazione NurseTimes

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...

Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...