Home NT News Case di comunità: l’importanza del colloquio motivazionale breve
NT News

Case di comunità: l’importanza del colloquio motivazionale breve

Condividi
Condividi

Cos’è il colloquio motivazionale breve

Il colloquio motivazionale breve è un intervento centrato sulla persona, utilizzato per favorire il cambiamento dei comportamenti a rischio per la salute – come il fumo, la sedentarietà o una scorretta alimentazione – attraverso brevi momenti di dialogo con l’operatore sanitario. Questo approccio si basa sul modello transteorico del cambiamento e ha lo scopo di valorizzare la motivazione individuale, tenendo conto dello stato di prontezza al cambiamento e delle opportunità disponibili sul territorio.

Non si tratta di un semplice consiglio, ma di un vero e proprio strumento educativo e relazionale, che aiuta la persona a riflettere sui propri stili di vita e a intraprendere percorsi di miglioramento. Anche con il supporto delle risorse locali: gruppi di cammino, corsi per smettere di fumare, attività motorie adattate e molto altro.

A chi è rivolto il colloquio motivazionale breve

Il colloquio motivazionale breve è rivolto agli operatori sanitari delle case di comunità, che rappresentano uno dei luoghi chiave per la promozione della salute nel territorio. Tutti i professionisti coinvolti – dai medici di medicina generale agli infermieri di comunità, passando per gli psicologi, gli assistenti sociali e gli operatori della prevenzione – sono chiamati a integrare questo strumento nella propria attività quotidiana.

Per supportare l’adozione diffusa del colloquio motivazionale breve è previsto un ampio programma di formazione a cascata, che coinvolge i professionisti dei dipartimenti di Sanità pubblica, Cure primarie e Salute mentale delle aziende Usl, in collaborazione con i servizi aziendali di formazione.

Rdazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Evento ECM a Bari: "La formazione e gli infermieri nell'università". Video intervista ad Angelo Mastrillo (UniBo)
CdL InfermieristicaNT NewsProfessioni SanitarieStudenti

Corsi di laurea delle professioni sanitarie: posti, domande e squilibri nell’A.A. 2025-26

Report di Angelo Mastrillo (Segretario della Conferenza Nazionale Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie), Lorenzo Bevacqua e Elisabetta...

FNopiInfermieriNT News

Il Dott. Roberto Greco è il nuovo presidente dell’OPI Bari

Una lunga carriera tra formazione, dirigenza e impegno per la professione infermieristica...

Legge di Bilancio: le misure per sanità e sociale
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up chiede chiarezza sui 480 milioni per gli infermieri

Dopo la prima bozza (art. 68) la versione definitiva (art. 69) separa...

Opi Cosenza, Sposato “Non creiamo allarmismi sul Coronavirus”
CalabriaNT NewsRegionali

OPI Cosenza cancella 400 iscritti morosi: deciso gesto di rigore e trasparenza

Il presidente Fausto Sposato: «Non è una punizione ma un atto dovuto»...