Home NT News Carenza di infermieri in Piemonte, l’assessore Riboldi dall’Albania: “Qui per cercare soluzioni”
NT NewsPiemonteRegionali

Carenza di infermieri in Piemonte, l’assessore Riboldi dall’Albania: “Qui per cercare soluzioni”

Condividi
Condividi

“Secondo le previsioni, solo nella sanità pubblica ci saranno circa 1.000 pensionamenti di infermieri all’anno. Stiamo quindi lavorando senza sosta per trovare soluzioni nel breve periodo, come l’istituzione di borse di studio per rendere più appetibile la professione infermieristica e attrarre competenze da Paesi italofoni o affini”. Così Federico Riboldi, assessore alla Sanità della Regione Piemonte, al termine della prima giornata in Albania, dove si è recato per reclutare nuovi infermieri.

“In Albania, per esempio, sono presenti 13 facoltà che laureano circa 2mila infermieri all’anno – ha proseguito -. Con un percorso di parificazione dei percorsi formativi con quelli italiani, selezioni che verifichino le loro competenze e la conoscenza della lingua italiana si potranno predisporre dei percorsi di inserimento all’interno della sanità piemontese”.

Sempre Riboldi: “In accordo anche col ministero della Salute e il sostegno dell’ambasciata italiana a Tirana, sono venuto in Albania con i rappresentanti delle Università di Torino e del Piemonte Orientale e dell’Ordine delle professioni sanitarie di Torino, affinché si costruiscano anche percorsi di crescita clinica in alcuni ambiti specifici come i trapianti, l’oncologia, le malattie rare e le patologie ambientali”.

Conclude Riboldi: “Quindi stiamo lavorando non per togliere lavoro ai giovani o agli infermieri italiani, ma per dare risposte urgenti e concrete ai cittadini e ai pazienti piemontesi, e al contempo sostenere l’azione dell’infermiere attualmente presenti nella sanità pubblica, assicurando loro i giusti numeri in ogni reparto, e quindi un lavoro più appagante e meno duro”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Bolzano, medici e infermieri potranno esercitare senza conoscere l'italiano: Fnomceo contraria
NT News

Caos in pronto soccorso: uomo si spoglia nudo e molesta infermieri e oss

Ennesimo episodio di violenza ai danni del personale sanitario si è verificato...

AlimentazioneCittadinoNT News

Anoressia nervosa: nuove possibilità di cura con la stimolazione cerebrale non invasiva. Lo studio del Bambino Gesù

L’anoressia nervosa è una delle più gravi patologie psichiatriche con un’incidenza crescente...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (6 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Il microbiota uro-genitale”

Sulla piattaforma STUDIO C è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “Il...

ConcorsiEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Emilia, via alle candidature per il concorso congiunto che assegna 25 posti da infermiere

Le Ausl di Piacenza, Reggio Emilia, Parma e Modena, insieme alle Azienda Ospedaliero-Universitarie di...