Home Studenti CdL Infermieristica Cardiologia In Rima: la filastrocca dell’Ecg
CdL InfermieristicaMediciNT NewsStudenti

Cardiologia In Rima: la filastrocca dell’Ecg

Condividi
Cardiologia In Rima: la filastrocca dell'Ecg
Condividi

A grande richiesta vi riproponiamo “Cardiologia in rima” la simpatica filastrocca dell’Ecg scritta da Barbara Civitelli

Quando leggi un ecg

cerca sempre le onde P
che per essere normali
saran sempre tutte uguali
e distanti dalla Q
un quadrato e non di più.

Se dell’asse vuoi sapere

corri subito a vedere
cosa fa il QRS
in D1 ed AVF.
Se in entrambi è positivo
l’asse è giusto e sottoscrivo.

Se poi trovi un’onda Q

un infarto, ahimé, ci fu
sol se dura un quadratino
o se invece, bel bambino,
Q in D3 a te paresse
più di un terzo di QRS.

Se ST si dà le arie

vuol stappar le coronarie
ma se invece scende giù
puoi gestirlo pure tu:
dosa un po’ la digitale
e fai un eco parietale.

L’onda T ti dà ischemia

se si inverte in simmetria
ma se scende lentamente
e risal rapidamente
te lo dice anche mia zia
questa è solo ipertrofia.

L’onda T va in alto e in basso

col variare del potassio
e il QT va in qua e in là
quando il calcio varierà.
stai attento, questi ioni
fan girar molto i….oni.

Con Luciani e Wenchebà

il P-R allungherà
fino a quando l’onda P
resta sola lì per lì;
cosa dire, cosa fare:
forse è meglio lasciar stare.

Se il P-R resta uguale

ma la P si blocca è male.
2 a 1, 3 a 1
non ce n’è più per nessuno
questo cuore fa le sue
con il blocco Mobitz due.

Quando l’atrio batte a ottanta

e il ventricolo a quaranta
datti subito da fare
c’è un pace maker da impiantare.
Aspettare è tempo perso
questo è un BAV di grado terzo!

Quando batte forte il cuore

spesso è colpa dell’amore
ma se P a P si lega
come fa il dente di sega
pensa svelto come il lampo:
“Questo è un flutter non c’è scampo!”

Quando batte forte il cuore

forse è colpa dell’amore
ma se batte irregolare
come grandine invernale
pensa: “Che frequenza arzilla!
Questo è un cuore che fibrilla!”

“Esse un, Qu tre, Ti tre”

puoi capirlo anche da te
con dispnea, tachicardia
ipossia e ipocapnia
c’è qualcuno che si duole
per un embolo al polmone.

Questa lunga filastrocca

mi farà sembrare tocca
ma se voglio refertare
non mi resta che rimare
e imparando ‘sto sonetto
son cardiologo perfetto!

Redazione NurseTimes

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Basalioma: possibile remissione con immunoterapico “locale”

Dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, il farmaco immunoterapico Daromun,...

NT News

Usa, robot esegue per la prima volta un intervento chirurgico su paziente simulato senza aiuto umano

Per la prima volta un robot è riuscito a eseguire un intervento chirurgico su un simulatore di paziente, senza...

NT NewsRegionaliSicilia

Mazara del Vallo (Trapani), medici e infermieri a scuola di arabo

Un corso di lingua araba per professionisti sanitari che operano in contesti...