L’eBook di Antonio Torregrossa è scaricabile gratuitamente Antonio Torregrossa, con la sua seconda edizione di “Interpretazione dell’Elettrocardiogramma di Facile Comprensione”, si riconferma come...
L’emiblocco anteriore sinistro (EAS) è un ritardo della conduzione cardiaca che si manifesta con alterazione dell’impulso elettrico che parte lungo il fascicolo anteriore...
L'INFERMIERE SPECIALISTA IN UNITA CORONARICA: COME INTERPRETARE UN ECG
Proponiamo un corso Ecm Fad gratuito di elettrocardiografia per infermieri che sarà fruibile in modalità asincrona da venerdì 30 giugno. Il corso è proposto...
Un dispositivo indossabile all’interno dell’orecchio, appena più grande di un auricolare, che può effettuare la lettura dell’Ecg per tutto il giorno, si presenta come valido sostituto...
Nel corso di uno studio innovativo, i ricercatori dello Smidt Heart Institute di Cedars-Sinai, insieme a collaboratori di altri due istituti, hanno sviluppato...
La torsione di punta è una forma rara ma potenzialmente letale di tachicardia ventricolare polimorfa che può colpire pazienti con un intervallo QT...
L’elettrocardiogramma (ECG) raffigura la rappresentazione grafica dell’attività elettrica del cuore. L’ECG va realizzato rispettando dei criteri standard di esecuzione, e l’infermiere deve adottare...
Il FICC Port è un accesso venoso centrale a lungo termine, totalmente impiantato, indicato per uso discontinuo intra ed extraospedaliero. Costituito da una...