Home NT News Cancro all’utero da HPV: grazie al vaccino, in Australia non esiste quasi più
NT News

Cancro all’utero da HPV: grazie al vaccino, in Australia non esiste quasi più

Condividi
Cancro all'utero da HPV: grazie al vaccino, in Australia non esiste quasi più
Condividi

L’Australia potrebbe presto essere la prima nazione al mondo ad aver debellato il cancro al collo dell’utero provocato dal papilloma virus o HPV (responsabile del 99,9 percento dei casi di tumore). Ad annunciarlo è stata l’International Papillomavirus Society, in un documento pubblicato sulla rivista scientifica specializzata Papillomavirus Research.

Come è stato possibile? Semplice. O quasi: il governo federale australiano ha avviato un programma di vaccinazione gratuita per le ragazzine tra i 12 e i 13 anni sin dal 2007 e nel 2013 ha coinvolto nella procedura anche i maschietti. Grazie a tutto ciò, nel decennio compreso tra il 2005 e il 2015 la percentuale di donne con un’età compresa tra i 18 e i 24 anni colpite dal virus ha subito un calo importantissimo, drastico, emblematico: dal 24% all’1%!!!

E non è finita, perché dal 2015 a oggi di è verificato un ulteriore calo, anche grazie alla cosiddetta immunità di gregge. Secondo le stime, nel 2018 in Australia dovrebbero verificarsi “solo” 1000 casi di cancro alla cervice uterina (di cui solo 1 su 4 mortali) mentre nel giro di 30 o 40 anni i casi saranno pochissimi. La malattia, che nel mondo uccide una donna ogni due minuti (soprattutto nei paesi in via di sviluppo, dove l’accesso ai vaccini non è semplice) verrà perciò praticamente debellata.

Il vaccino Gardasil, che da quest’anno verrà distribuito in una formula potenziata, protegge anche dalle verruche genitali tanto che in Austrialia, negli ultimi anni, come sottolineato dalla professoressa Suzanne Garland (direttrice del Centro per le malattie infettive delle donne presso il Royal Women’s Hospital e docente all’Università di Melbourne), si è registrato un calo del 90% dei contagi.

Alessio Biondino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...