Home Regionali Campania Campania, nuovo inizio per l’infermieristica oncologica: nasce il gruppo regionale AIIAO guidato dal dottor Rocco Capasso
CampaniaCittadinoNT NewsOncologiaRegionali

Campania, nuovo inizio per l’infermieristica oncologica: nasce il gruppo regionale AIIAO guidato dal dottor Rocco Capasso

Condividi
Condividi

Nel cuore della Campania prende forma una nuova realtà associativa che promette di portare entusiasmo, competenze e visione nel mondo dell’assistenza in ambito oncologico. E’ nato infatti ufficialmente il gruppo AIIAO Campania, con alla guida il dottor Rocco Capasso.

Il team, giovane e dinamico, si propone di rappresentare un punto di riferimento per gli infermieri di area oncologica della regione, ponendo al centro valori come la crescita professionale, la condivisione delle esperienze e l’innovazione clinica.

L’incontro inaugurale, avvenuto in un’atmosfera di entusiasmo e condivisione, ha posto le basi per un lavoro di squadra orientato allo sviluppo e al riconoscimento della figura dell’infermiere di area oncologica in Campania. 

L’obiettivo del nuovo gruppo AIIAO Campania è quello di promuovere la crescita professionale, favorire la formazione continua, valorizzare il ruolo dell’infermiere di area oncologica nel contesto sanitario e costruire una rete regionale capace di rispondere alle sfide della professione con competenza e innovazione.

Tra i punti cardine del programma regionale:

  • Promozione di eventi formativi, congressi e workshop.
  • Collaborazione con le università, gli enti, le aziende, le associazioni e i centri clinici di eccellenza.
  • Sensibilizzazione delle istituzioni sanitarie locali sulla specificità del ruolo dell’infermiere di area oncologica.

Il dottor Capasso, con la sua esperienza e dedizione, ha dichiarato: “Questa è un’opportunità concreta per dare voce e visibilità alla nostra professione. Vogliamo costruire un network forte, capace di incidere realmente nel panorama sanitario campano e nazionale”.

Il nuovo AIIAO Campania è già operativo, con progetti in fase di sviluppo e una fitta agenda di iniziative. Un segnale forte di rinnovamento e presenza attiva sul territorio, a beneficio dei professionisti e, soprattutto, dei pazienti al centro delle cure che ogni giorno si affidano alla loro competenza.

Per info e contatti: [email protected].

Anna Arnone

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Assistente infermiere, appello Cnai alle istituzioni: "Fermate tutto!"
NT NewsO.S.S.

Tagliata la formazione degli infermieri: l’effetto assistente infermiere è già realtà

La nota sindacale: “La UIL FPL l’aveva denunciato” “Riteniamo gravissima e inaccettabile...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Dall’autismo alla schizofrenia: l’ossitocina alla nascita può ridurre il deficit

Poche gocce nasali di ossitocina, somministrate dalla nascita, per una settimana, potrebbero...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Brianza: concorso per 20 posti da infermiere

L’Asst Brianza ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...

NT NewsO.S.S.

SHC Sanità: “Difendere il futuro dell’assistenza sanitaria significa tutelare tutte le professioni”

Di seguito la lettera aperta che Antonio Squarcella, segretario generale del sindacato...