Home Regionali Calabria Calabria, Si Cobas replica a Occhiuto sugli infermieri “imboscati” e sull’operazione “sartoria”
CalabriaRegionali

Calabria, Si Cobas replica a Occhiuto sugli infermieri “imboscati” e sull’operazione “sartoria”

Condividi
Calabria, medici da Cuba per contrastare la carenza di personale. Occhiuto: "Un'alternativa al costoso sistema delle cooperative private"
Condividi

Di seguito la lettera che Roberto Laudini e Simone Scandale, coordinatori regionali di Si Cobas Calabria, hanno inviato a governatore e cmmissario ad acta Roberto Occhiuto.

Il Si Cobas Calabria vuole rispondere al commissario ad acta Roberto Occhiuto (foto, ndr) sulla vicenda da lui denunciata degli infermieri imboscati in Calabria.

Il Si Cobas sta chiedendo da tempo a tutte le aziende e Asp provinciali di fare una seria ricognizione del personale sanitario del comparto per distribuire al meglio le risorse umane.

In molte aziende e asp provinciali la collusione è totale e molti dipendenti sono favoriti, e i servizi del medico competente sono molto in ritardo. Pertanto una limitazione provvisoria si porta avanti per più tempo, creando difficoltà di gestione di risorse umane.

La nostra sanità commissariata da tanto tempo deve essere guidata e controllata di più dalla struttura commissariale per limitare e azzerare le situazioni scabrose che ogni giorno leggiamo sulla stampa regionale.

Tutte le figure sanitarie del comparto devono essere censite e vedere la migliore collocazione possibile e in caso di inidoneità permanente il lavoratore deve cambiare profilo.

Occhiuto, da commissario ad acta, non ha mai voluto incontrarci per discutere delle tematiche a lui denunciate, perché noi, giorno per giorno, viviamo lo schifo che c’è negli ospedali calabresi. Ultima, l’operazione “sartoria” dove si certifica un danno di 33 milioni di euro che vede coinvolti tanti attori della nostra sanità, imprenditori e persino politici, tutti diversi tra loro, ma tutti simili per arraffare i soldi della sanità pubblica calabrese.

La “mangiatoia Dulbecco” non doveva nascere, visto lo scempio della sanità pubblica calabrese. Invece e nata, voluta dai poteri forti e dalla politica che regge i fili di questo teatrino, che come unico interesse ha quello di guadagnare il più possibile.

Chiediamo ai lavoratori di alzare la testa e non ascoltare più questi personaggi viscidi, che per anni si sono arricchiti proprio alle spalle dei lavoratori che ogni giorno subiscono i coordinatori e direttori, e non vengono riconosciuti i diritti sacrosanti previsti dal Contratto nazionale della sanità pubblica.

Chiediamo che sia fatto un concorso a tempo indeterminato per infermieri e oss, ma prima mobilità regionale ed extra regionale per le figure citate, con Azienda Zero che sia protagonista nella gestione dei concorsi e delle future graduatorie da usare per tutta la regione. A testa alta e senza paura, perché la paura non ci appartiene.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...

Asst Gaetano Pini CTO: concorso per la copertura di 15 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 3 posti da infermiere pediatrico

L’Asst Gaetano Pini CTO di Milano ha indetto un concorso pubblico, per...