Home Cittadino Cadute tra gli anziani, sviluppato strumento per prevedere il rischio
CittadinoEducazione Sanitaria

Cadute tra gli anziani, sviluppato strumento per prevedere il rischio

Condividi
Cadute tra gli anziani, sviluppato strumento per prevedere il rischio
Condividi

Un team di ricercatori dell’Università Metropolitana di Osaka e dell’Università di Hyogo, in Giappone, hanno sviluppato uno strumento per stimare e prevedere i rischi di cadute tra gli anziani. Il relativo studio è stato pubblicato su Osteoporosis International.

Analizzando 7.726 test fisici e le risposte di 2.381 partecipanti a un questionario di auto-segnalazione noto come Kihon Checklist, i ricercatori hanno identificato diversi fattori di rischio per le cadute. Fattori che vanno oltre quelli comunemente noti, come l’equilibrio e la storia di cadute precedenti.

Nello studio sono stati impiegati metodi statistici avanzati per prevedere con precisione la probabilità di cadute entro un anno. Lo strumento così ottenuto include vari fattori, come età, peso, capacità di equilibrio, storia di cadute e persino salute cognitiva e orale.

L’analisi ha rivelato che, mentre la partecipazione a breve termine a programmi di esercizi non riduceva significativamente il rischio di cadute, la capacità di stare in piedi senza aiuto e di mantenere una buona funzione cognitiva erano forti indicatori di un rischio inferiore.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CardiologiaCittadinoNT News

Cuore, studio italiano rivoluziona standard di cura post-angioplastica

Un nuovo studio italiano rivoluziona lo standard di cura dei pazienti che...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Atrofia muscolare spinale (SMA): identificate varianti genetiche rare, fondamentali per diagnosi e terapie

Un importante studio coordinato dalla professoressa Stefania Corti e dal professor Dario Ronchi (foto), del Centro Dino...

Problemi alla prostata: dieta grassa e colesterolo alto possono esserne la causa
CittadinoNT NewsOncologia

Cancro alla prostata: nuovo test rapido per la diagnosi

Secondo i risultati di uno studio clinico pubblicato su JAMA Network e condotto da...

Alzheimer: possibile svolta per diagnosi precoce e terapie
CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, sviluppato test cognitivo digitale per la diagnosi

I ricercatori dell’Università di Lund (Svezia) hanno sviluppato un test cognitivo digitale per...