Le nuove sentinelle della salute saranno di pochi centimetri e hi-tech. Cerotti “intelligenti”, dotati di sensori indossabili, flessibili e in grado di rilevare sintomi...
Un team di ricercatori dell’Università Metropolitana di Osaka e dell’Università di Hyogo, in Giappone, hanno sviluppato uno strumento per stimare e prevedere i...
Grazie al brevetto dei calze intelligenti, da far indossare durante la degenza in ospedale, è raggiunto un traguardo senza precedenti: quattro cadute ogni...
Progetto Walking Leaders. Uno studio scientifico in corso nel capoluogo siciliano conferma il ruolo determinante dell’attività fisica come forma di prevenzione per svariate patologie...
Rilanciamo l’approfondimento pubblicato su L’Infermiere, organo ufficiale della Fnopi, e firmato da Luca Giuseppe Re (tutor CdL in Infermieristica dell’Università degli Studi di Milano,...
Ivan Rubbi Ph.D infermiere, Corso di Laurea in Infermieristica Università di Bologna – Ausl Romagna Lorenzo Sciolino Statistico, Servizio Assistenza Ospedaliera (SAO) – Direzione Generale...
Dai dati del sistema di sorveglianza Passi d’Argento risulta che spesso si verificano in casa. Quasi un over 65 su dieci è soggetto...
Ospiti in studio il Presidente OPI BAT, il dott. Giuseppe PAPAGNI ed il Dott. Michele CALABRESE Infermiere del 118 presso la postazione di...
Talvolta possono risultare fatali. Anziani e bambini sono gli individui più a rischio. L’Oms (Organizzazione mondiale della sanità), senza tanti giri di parole,...