Home Regionali Calabria Caduta da barella fatale per paziente Covid a Crotone: oss e infermiera a rischio processo
CalabriaNT NewsRegionali

Caduta da barella fatale per paziente Covid a Crotone: oss e infermiera a rischio processo

Condividi
Caduta da barella fatale per paziente Covid a Crotone: oss e infermiera a rischio processo
Condividi

Era ricoverato per Covid, ma morì perché caduto dalla barella mentre un operatore socio-sanitario e un’infermiera lo portavano a fare una Tac. Almeno questa è la tesi della Procura di Crotone, che ha chiuso le indagini sul decesso risalente al 16 luglio 2022.

Tre giorni prima si era verificato l’incidente all’ospedale San Giovanni di Dio di Crotone. Ne fu vittima Francesco Iuliano, 58enne originario di Isola Capo Rizzuto. Secondo la pm Rosaria Multari, la caduta fu causata da una non corretta manipolazione della leva di sicurezza della lettiga.

L’incidente determinò l’urto del capo di Iuliano contro il pavimento, due parasanitari. Nei guai sono ora l’oss Giuseppe Greco, di Andali (Catanzaro), e l’infermiera Sara Barresi, di Crotone, che oltre a provocare la caduta avrebbero avrebbero omesso di segnalare l’episodio nella cartella clinica e nel diario infermieristico, determinando così un grave ritardo nelle cure mediche.

Iuliano morì nonostante il trasferimento all’ospedale di Catanzaro, avvenuto a distanza di quasi un giorno. L’intervento chirurgico, pertanto, sarebbe risultato inutile. La Procura di Catanzaro, territorialmente competente, dispose l’autopsia e i famigliari di Iuliano sporsero denuncia alla Procura di Crotone.

L’inchiesta potrebbe adesso sfociare in un processo a carico dei due operatori sanitari, dipendenti dell’Asp Crotone, di cui la famiglia della vittima ha chiesto pure la sospensione dal servizio per timore che la loro condotta negligente possa essere reiterata.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...