Home NT News Brasile, nasce senza rompere il sacco amniotico
NT News

Brasile, nasce senza rompere il sacco amniotico

Condividi
Condividi

Le immagini meravigliose di questa nascita stanno facendo il giro del mondo. È infatti molto raro nascere senza rompere il sacco amniotico: accade una volta ogni 80mila nascite.

 

Uno spettacolo raro ed emozionante ha ammaliato il personale sanitario della clinica di Santa Casa de Misericórdia a Barretos, in Brasile: un bimbo è venuto alla luce ancora all’interno del suo sacco amniotico, praticamente intatto. L’evento,  che avviene una volta ogni 80mila nascite, ha commosso i sanitari impegnati ad assistere al parto, che hanno prontamente filmato la scena.

E nel video, assordante testimonianza di vita, è possibile apprezzare il piccolo rannicchiato all’interno di quella “bolla” protettiva; pronto a liberarsene, così da urlare al mondo di essere vivo, col suo primo vagito.

I fotogrammi in questione hanno già fatto il giro del mondo e sono stati visualizzati da milioni di utenti del web. La sporadicità dell’evento è dovuta al fatto che, di norma, il sacco amniotico si rompe poco prima del parto e da luogo a quella che viene chiamata la “rottura delle acque”.

Alessio Biondino

6hnvnygFonte: Il Messaggero

Articoli correlati:

Essere infermiere…di emeregenza territoriale 118: assistere al miracolo della vita

Palermo, settimo taglio cesareo per una 32enne

Disostruzione pediatrica, poliziotti salvano un bimbo a Roma

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEsami strumentaliNT News

Neonati, il pianto può rivelare reflusso gastroesofageo e altri disturbi

Quando i bambini hanno pochi mesi possono esprimersi solo in un modo:...

InfermieriNormativeNT News

Prescrizione esami ematici: ruolo di infermieri e medici definiti dalla legge

Spieghiamo il quadro normativo italiano, i ruoli professionali e le responsabilità legali...

Sonno e rischio cardiovascolare: qual è l'orario migliore per andare a letto?
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Sonno: poche ore, ma buone. L’esperto: “Stop allo sleep terrorism”

In un articolo pubblicato sul Sole 24 Ore il professor Giorgio Gilestro,...