Home Regionali Campania Bimbo di tre mesi ricoverato in gravi condizioni a Napoli: positivo alla cocaina e affetto da meningite. Genitori nei guai
CampaniaNT NewsRegionali

Bimbo di tre mesi ricoverato in gravi condizioni a Napoli: positivo alla cocaina e affetto da meningite. Genitori nei guai

Condividi
Bimbo di tre mesi ricoverato in gravi condizioni a Napoli: positivo alla cocaina e affetto da meningite. Nei guai i genitori
Condividi

Alcuni giorni fa era arrivato in gravi condizioni al Pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Ruggi di Salerno. Si tratta di un bimbo di appena tre mesi, risultato positivo alla cocaina. I medici erano riusciti a stabilizzarlo, per poi disporre il trasferimento in elisoccorso al Santobono di Napoli, dov’è tuttora ricoverato e dove gli è stata diagnosticata la meningite.

Gli investigatori stanno cercando di capire come il piccolo sia entrato in contatto con la droga. Si ipotizza che ne abbia inalato una quantità ridotta, fumata dai genitori, o che qualche residuo sia rimasto sulla madre quando lo ha preso in braccio. Non si esclude nemmeno la trasmissione attraverso l’allattamento. La coppia ha collaborato con i medici, ammettendo l’uso di stupefacenti, ma negando di aver somministrato cocaina al figlio.

Dalle indagini è emerso come il bambino non sia stato vaccinato contro la meningite poiché i genitori, che vivono ai margini della società e hanno alle spalle una storia di disagi sociali, avrebbero dimenticato di somministragli la prima dose a due mesi. Entrambi erano entrati in comunità per disintossicarsi dalla cocaina, ma alcuni mesi dopo esserne usciti sono ricaduti nella spirale della tossicodipendenza.

Ora sono indagati per lesioni e, in attesa che il Tribunale per i minorenni di Salerno affronti la questione, è stata loro sospesa la potestà genitoriale. Gli altri tre figli della coppia sono stati collocati in due case famiglia.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Zimbabwe, infermieri vivono sotto la soglia di povertà: l’appello al Governo per aumentare gli stipendi

La Zimbabwe Nurses Association (Zina) ha lanciato un appello urgente al Governo...

NT News

Olanda, casa di riposo apre a studenti universitari: alloggio gratis in cambio di compagnia agli anziani

A Deventer, in Olanda, la casa di riposo Humanitas ha avviato un programma per ospitare gratuitamente studenti...

Nursind Toscana Centro: "Medici in calo sulle ambulanze? Infermieri garantiscono qualità del sevizio"
NT NewsRegionaliToscana

Toscana, definite le nuove procedure per gli infermieri sulle ambulanze

Si aggiornano le procedure che riguardano le prestazioni degli infermieri a bordo...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
AbruzzoNT NewsRegionali

Cassazione ribadisce: “Diritto al risarcimento per gli infermieri demansionati”

Per l’infermiere adibito “ordinariamente”, e dunque non in via “eccezionale e contingente”...