Home Infermieri Baldini (ENPAPI): “Corte dei Conti conferma per ENPAPI crescita rapporto tra pensionati ed entrate contributive”
InfermieriLiberi ProfessionistiNT News

Baldini (ENPAPI): “Corte dei Conti conferma per ENPAPI crescita rapporto tra pensionati ed entrate contributive”

Condividi
Equo compenso. Baldini (ENPAPI): “Legge di civiltà che tutela lavoratori" 1
Condividi

“La Relazione della Corte dei Conti, trasmessa alla Commissione parlamentare di controllo degli Enti di previdenza e assistenza, evidenzia nel 2022 per ENPAPI risultati molto positivi. In particolare, si attesta che il rapporto tra pensionati ed entrate contributive è cresciuto e risulta come migliore performance tra tutte le Casse di Previdenza.

Sono rilievi che apprezziamo e che confermano una gestione oculata e attenta delle attività del nostro Ente rispetto alle esigenze degli iscritti”.

Lo afferma Luigi Baldini, Presidente di ENPAPI, l’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica, al quale sono obbligatoriamente iscritti gli infermieri liberi professionisti.

“Per noi – aggiunge – il riconoscimento da parte della Corte dei Conti degli sforzi che ENPAPI sta compiendo in questi anni per ottimizzare i servizi e le prestazioni che offre è pertanto motivo di soddisfazione”.

Prosegue Baldini: “Abbiamo chiuso il 2022 con investimenti in titoli governativi italiani per oltre 50 milioni di euro, proseguendo in tale percorso anche nel 2023, per un ammontare complessivo di 120 milioni di euro, ritenendo tale asset perfettamente adeguato ad una Cassa di Previdenza sia per tipologia che come target di rendimento. Sono dati che dimostrano la coerenza e la prudenza gestionale impiegate sul mercato economico e finanziario di ENPAPI, che anche sul fronte degli incassi ha registrato per il 2022 un andamento fortemente positivo rispetto alle previsioni, con un importo delle entrate pari a 117.046.170 euro, un incremento effettivo superiore al 10% rispetto a quello del 2021”.

“Il trend di crescita evidenziato dalla Corte nel 2022 continua a manifestarsi grazie anche alla recente vendita di un asset che ha permesso la realizzazione di una plusvalenza importante, pari a circa 7,2 milioni di euro, un risultato che peraltro non si realizzava da anni all’interno dello stesso Ente” conclude.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Buoni pasto, riconosciuto il diritto di una dipendente dell'Asp Messina
LazioNT NewsRegionali

Asl Viterbo, tre sentenze riconoscono il diritto ai buoni pasto dei dipendenti turnisti: esulta il sindacato Nursind

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Alessandro Schilirò, segretario...

Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri
ConcorsiLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliVeneto

Istituto Assistenza Anziani di Verona: concorso per 15 posti da oss

L’Istituto Assistenza Anziani di Verona ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...

Arnas Garibaldi di Catania: concorso per 9 posti da infermiere pediatrico
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliSicilia

Arnas Garibaldi di Catania: concorso per 40 posti da infermiere

L’Arnas Garibaldi di Catania ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami,...