Home Lavoro Avvisi Pubblici Avviso pubblico per il conferimento di incarico di durata quinquennale per direzione della struttura complessa nue 112
Avvisi PubbliciLavoro

Avviso pubblico per il conferimento di incarico di durata quinquennale per direzione della struttura complessa nue 112

Condividi
concorso pubblico avviso pubblico
Condividi

Piemonte. Avviso pubblico per il conferimento di incarico di durata quinquennale ad un dirigente delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione e della professione di ostetrica per la direzione della struttura complessa nue 112 (numero unico europeo) presso l’Azienda Zero

Profilo soggettivo

Si richiedono requisiti formativi di conoscenza, esperienza, attitudini, capacità professionali e collaterali coerenti con il profilo oggettivo della S.C. NUE 112, in particolare il Direttore S.C. NUE 112 dovrà dimostrare di possedere i seguenti requisiti.

Requisiti

laurea specialistica o magistrale nella classe relativa alla specifica area, ovvero:

  • Scienze Infermieristiche e Ostetriche
  • Scienze delle Professioni Sanitarie e della Riabilitazione
  • Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche
  • Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione

Mission della Struttura – Profilo oggettivo

Organizzazione e gestione della Centrale Unica di Risposta NUE 112 che ha i seguenti compiti:

  • Gestire le chiamate di emergenza per tutto il territorio delle Regioni Piemonte e Valle d’Aosta.
  • Garantire la Disaster Recovery tra le Centrali Uniche di Risposta NUE 112.
  • Localizzare ed inoltrare, ove previsto, le chiamate alle centrali operative di secondo livello (PSAP) dei vigili del fuoco, emergenza sanitaria, arma dei carabinieri, polizia di stato e capitaneria di porto/guardia costiera, secondo quanto previsto dal Documento
  • Tecnico Organizzativo del Ministero dell’Interno.
  •  Favorire processi di miglioramento continuo della qualità assistenziale, con particolare riferimento alle attività di gestione del Rischio Clinico e allo sviluppo della qualità professionale.
  • Gestire le risorse umane favorendo l’aggiornamento continuo del personale assegnato alla S.C., garantendo la formazione tradizionale, quella “sul campo” e la FAD.
  • Gestire le risorse economiche assegnate.
  • Seguire le linee di indirizzo aziendali esplicitate negli obiettivi di budget annuali.

Tipologia delle attività svolte nella struttura

  • Dare risposta a tutte le chiamate di Emergenza delle Regioni Piemonte e Valle d’ Aosta sui quattro fasci 112- 113-115-118.
  • Identificazione delle sole chiamate di emergenza, filtrando le chiamate di non emergenza.
  • Localizzazione di tutte le chiamate di emergenza.
  • Attribuzione delle chiamate di emergenza alle CC.OO. (PSAP2) competenti per Territorio e per lo specifico bisogno, anche per il tramite di attivazioni multiple.

Le domande di ammissione all’avviso pubblico dovranno essere esclusivamente prodotte mediante procedura telematica, pena esclusione, con le modalità di seguito descritte, entro il termine perentorio di 30 giorni, scade il 10 settembre 2023.

Redazione Nurse Times

Allegato

Bando

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Asst Santi Paolo e Carlo: concorso per 5 posti da oss
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Santi Paolo e Carlo: concorso per 30 posti da infermiere

L’Asst Santi Paolo e Carlo ha indetto un concorso pubblico, per titoli...

Asst Rhodense: concorso per l'assunzione di 40 infermieri
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Rhodense: concorso per 40 posti da infermiere

L’Asst Rhodense ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...