Home Lavoro Avvisi Pubblici Ausl Reggio Emilia: avviso pubblico per un incarico di infermiere al Centro per la salute della famiglia straniera
Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Reggio Emilia: avviso pubblico per un incarico di infermiere al Centro per la salute della famiglia straniera

Condividi
Condividi

L’Ausl Reggio Emilia ha indetto un avviso pubblico di selezione, tramite procedura comparativa, per il conferimento di un incarico libero-professionale a un infermiere, da svolgere presso il Centro per la salute della famiglia straniera, nell’ambito del Dipartimento Cure Primarie dell’Azienda Usl-Irccs di Reggio Emilia, in ordine al progetto “pERsone (Percorsi EmiliaRomagna Salute Obiettivo Nessuno Escluso)”. Per partecipare c’è tempo fino alle ore 12 del 26 dicembre 2024.

Requisiti

Per essere ammessi all’avviso pubblico indetto dall’Ausl Reggio Emilia bisogna esszere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Diploma di laurea in Infermieristica.
  • Abilitazione all’esercizio della professione e iscrizione all’Ordine delle professioni infermieristiche.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione all’avviso pubblico indetto dall’Ausl Reggio Emilia, redatta in carta libera (secondo lo schema allegato al bando), deve essere rivolta al direttore del Servizio Gestione Giuridica del Personale (o Direttore Generale) dell’Azienda Usl di Reggio Emilia, ESCLUSIVAMENTE tramite utilizzo della casella di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo [email protected].

Selezione

Gli incarichi libero-professionali verranno assegnati sulla base di una graduatoria di merito formulata da un’apposita commissione di valutazione, previa valutazione dei requisiti culturali e professionali indicati nel curriculum, con particolare riferimento alle attività professionali e di studio idonee a evidenziare le competenze acquisite nella materia oggetto dell’incarico e previa effettuazione di un colloquio diretto alla valutazione delle competenze e delle capacità professionali dei candidati con riferimento all’incarico da attribuire.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...