L’Ausl Ferrara ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura a tempo indeterminato di 2 posti da infermiere. Per candidarci c’è tempo fino alle ore 12 del 10 aprile 2025.
Requisiti specifici
Per partecipare al concorso indetto dall’Ausl Ferrara è necessario il possesso dei seguenti requisiti specifici:
- Laurea in Infermieristica (classe L/SNT01), ovvero diploma universitario di infermiere, ovvero i diplomi e attestati riconosciuti equipollenti al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici concorsi.
- Iscrizione al relativo albo professionale. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione al concorso indetto dall’Ausl Ferrara dovrà essere presentata esclusivamente in forma telematica, connettendosi al sito https://ferrara-infermiere.ilmiotest.it/ e compilando lo specifico modulo online.
Selezione
Le prove d’esame del concorso indetto dall’Ausl Ferrara sono le seguenti:
- Prova scritta – Relazione scritta su un caso e/o soluzione di quesiti a risposta sintetica e/o multipla su argomenti attinenti alla specifica professione di infermiere.
- Prova pratica – Descrizione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta attraverso la descrizione degli stessi o la risoluzione di casi clinici. La commissione esaminatrice si riserva la facoltà di stabilire che la prova pratica sia espletata tramite quesiti a risposta sintetica e/o multipla.
- Prova orale vertente sulle materie oggetto della prova scritta e della prova pratica. La prova orale comprenderà anche elementi di informatica e la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera a scelta tra inglese e francese.
Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30. Il superamento delle prove pratica e orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 14/20.
Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Asst del Garda: concorso per 60 posti da infermiere
- Asst Rhodense: concorso per un posto da oss
- Asst Santi Paolo e Carlo: concorso per 25 posti da infermiere di famiglia e comunità
Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento