Bocciato parte del Bilancio Previsionale 2022 della Federazione Nazionale Ordini TSRM PSTRP. Da 28,60 alla FNO arriveranno solo 18 euro pro-capite.
Per i professionisti sanitari arrivano piccoli segnali positivi dal mondo degli ordini: per la prima volta in assoluto, lo scorso 18 novembre i presidenti provinciali hanno rimandato al mittente il bilancio previsionale 2022 che la Federazione nazionale aveva presentato loro per l’approvazione.
È stata, infatti, approvata una mozione di riduzione della quota spettante al Comitato centrale: da 28,60 a 18 euro per ogni professionista. Tale riduzione porterà oltre due milioni di euro di risparmi in più nelle casse degli Ordini territoriali.
La mozione costringe la Federazione nazionale a ripresentare un bilancio previsionale coerente con la riduzione approvata ma allinea la quota alle cifre pro-capite versate nel 2021 dagli iscritti alle altre Federazioni come per gli infermieri (10 euro per iscritto) o per le ostetriche (20 euro per iscritto).
A dicembre verrà proposto in approvazione il bilancio preventivo della Federazione degli infermieri con un aumento della quota da 5 a 10 euro come annunciato dalla Presidente Mangiacavalli.
Tocca ora ai presidenti provinciali (OPI) rimandare al mittente l’aumento e bocciare, così come successo nelle altre famiglie professionali, il bilancio.
Redazione Nurse Times
- Si può fare a meno dell’infermiere? Quando la burocrazia dimentica che dietro ogni cura c’è una persona, non un algoritmo di risparmio
- Asma e allergie alimentari, scoperto perché cambiano nel tempo: “nascono” dal microbiota intestinale nei primi 1.000 giorni di vita
- Cuore, è allarme liste d’attesa per TAVI: accesso solo per un paziente su due. GISE: “Con studio TRACS si punta ad aumentare interventi”
- Professionisti della salute (non medici) nei tribunali: al via il corso per CTU sanitari
- Mestre (Venezia), ricostruita la lingua di un’infermiera con i lembi del suo braccio
Lascia un commento