Home NT News Attenzione ad utilizzare Facebook durante l’orario di lavoro
NT News

Attenzione ad utilizzare Facebook durante l’orario di lavoro

Condividi
Condividi

Attenzione ad utilizzare Facebook durante l'orario di lavoro

Il dipendente che usa facebook durante l’orario di lavoro può essere il destinatario legittimo di provvedimento disciplinare; addirittura, il comportamento ripetuto nel tempo può rappresentare motivo di licenziamento. Infatti si può arrivare fino al licenziamento se la connessione è ripetuta e implica un calo nel rendimento e nella prestazione lavorativa complessiva.

Da un punto di vista giuridico (normative) non esiste un limite quantitativo che implica la perdita del posto di lavoro o l’accensione di un provvedimento disciplinare.

Tuttavia si può andare da licenziamenti leciti irrogati per accessi ripetuti di oltre due ore al giorno, fino a collegamenti di mezz’ora al giorno, se monitorati per un lungo periodo.

A Forlì quest’anno alcuni dipendenti pubblici sono stati giudicati per aver usato facebook durante l’orario di lavoro. L’oggetto di tutela e motivo sanzionatorio è il buon andamento della pubblica amministrazione, che può essere compromesso anche da un uso privato degli strumenti informatici a disposizione ( v. Cassazione penale sez. VI, 15 aprile 2008, n. 20326). I lavoratori sono avvisati.

Petruzzelli Savino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...