L’Asst Mantova ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di un posto da infermiere pediatrico a tempo indeterminato e pieno. Per candidarsi c’è tempo fino al 2 ottobre 2025.
Requisiti specifici
Per candidarsi al concorso indetto dall’Asst Mantova è richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
- Laurea in Infermieristica pediatrica (classe L/SNT1), ovvero diploma universitario di infermiere pediatrico, ovvero diplomi/attestati riconosciuti equipollenti al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici.
- Regolare iscrizione all’albo del relativo ordine professionale.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione al concorso indetto dall’Asst Mantova dovrà essere inoltrata esclusivamente con modalità telematica, adempiendo al propedeutico obbligo di registrazione al portale Gestione Concorsi (https://asst-mantova.iscrizioneconcorsi.it/) e utilizzando la procedura descritta nel bando.
Selezione
Le prove d’esame del concorso indetto dall’Asst Mantova sono le seguenti:
- Prova scritta vertente su argomenti scelti dalla commissione e consistente nello svolgimento di un tema o nella soluzione di quesiti a risposta sintetica/multipla. Il superamento della prova è subordinato a una valutazione di sufficienza di almeno 21/30.
- Prova pratica consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta, oppire nella soluzione di quesiti pratici, anche a risposta sintetica/multipla. Il superamento della prova è subordinato a una valutazione di sufficienza di almeno 14/20.
- Prova orale vertente sull’approfondimento delle materie di cui alle prove precedenti. Saà inoltre accertata la conoscenza della lingua inglese e dell’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse. Sarà inoltre oggetto di verifica la conoscenza della normativa anticorruzione e del codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Il superamento della prova è subordinato a una valutazione di sufficienza di almeno 14/20.
Redazione Nurse Times
Fonte
Articoli correlati
- Unisciti a noi su Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
- Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
- Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
- Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
- Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento