Home NT News Assolto il direttore generale della Asl Bat, Narracci. Non usò l’auto di servizio per scopi privati
NT NewsPuglia

Assolto il direttore generale della Asl Bat, Narracci. Non usò l’auto di servizio per scopi privati

Condividi
Condividi

Era finito sotto processo quando ricopriva il ruolo di direttore sanitario della Asl di Lecce. I giudici hanno sancito che “il fatto non sussiste”. Il commento del diretto interessato: “Ho sempre goduto della fiducia dei vertici della sanità regionale”

 

ANDRIA – “Sono contento. E’ stata acclarata la correttezza del mio comportamento”. A parlare è Ottavio Narracci, direttore generale della Asl Bat. 67 anni, originario di Fasano, Narracci fa riferimento all’assoluzione perché “il fatto non sussiste” da parte della seconda sezione collegiale del Tribunale di Lecce che mette fine ad una vicenda giudiziaria nata alla fine del 2012 e approdata alla fase processuale nel novembre 2015.

Narracci era accusato, quando ricopriva il ruolo di direttore sanitario della Asl di Lecce, di aver utilizzato l’auto aziendale per scopi privati. Il dibattimento, invece, ha fatto emergere un’altra verità: Narracci andava spesso a Bari per il disbrigo delle pratiche aziendali. Da qui quell’assoluzione “perché il fatto non sussiste” che restituisce serenità all’attuale direttore generale della Asl Bat. “Ho sempre goduto dei vertici della sanità regionale” dichiara Narracci contattato telefonicamente dal nostro giornale.

 

Ottavio Narracci, direttore generale Asl Bat

Del resto – aggiunge – ho sempre operato nel rispetto del prestigio dell’istituzione che rappresento e per la tutela della salute dei cittadini”. E’ sollevato Narracci dall’assoluzione che ripaga delle amarezze di questi anni. “Alla fine del 2012 – ricorda – non ebbi la lucidità di uscire dalla fase dibattimentale”. Il risultato è stato quello di finire sotto processo, cominciato nel novembre del 2015 davanti ai giudici del Tribunale di Lecce: “Anche il processo l’ho affrontato con grande serenità –spiega ancora Narracci -. E, devo dire, sono stato giudicato con altrettanta serenità”.

La stessa serenità che gli permette di guardare a quanto accaduto senza, probabilmente, portare rancore contro quella “manina”, “qualche corvetto” come lo definisce l’attuale direttore generale della Asl Bat, che presentò quell’esposto anonimo nel quale si parlava dell’utilizzo dell’auto di servizio per scopi privati. Certo resta l’amarezza, da parte di Narracci, nel ripensare al fatto che il materiale con il quale venne costruito quel dossier era stato preso dalla direzione della Asl di Lecce. Anche se, alla fine, di quell’esperienza resta la gratificazione dei risultati ottenuti. Amplificata dall’aver cancellato quella macchia.

 

Salvatore Petrarolo

Foto: web

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Epatite Delta, svolta nella terapia: confermati i risultati positivi dei nuovi trattamenti

Un significativo passo avanti nella lotta contro l’epatite Delta, con risultati che...

NT NewsO.S.S.

Ruolo dell’OSS nel paziente con autonomia parziale nella deambulazione: strategie innovative

Il supporto alla deambulazione rappresenta un aspetto cruciale per garantire il benessere...

Asst Gaetano Pini CTO: concorso per la copertura di 15 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 10 posti da infermiere

L’Asst Gaetano Pini CTO di Milano ha indetto un concorso pubblico, per...