Ai soggetti coinvolti nell’inchiesta, riguardante probabilmente il fenomeno dell’assenteismo sul lavoro, sono contestati i reati di falso e truffa. Chiesta la sospensione dai pubblici uffici.
Sono in tutto 18, tra medici, infermieri e amministrativi, i soggetti coinvolti in un’inchiesta sull’Asl Montesarchio (Benevento). Per loro la Procura ha chiesto la misura cautelare della sospensione dai pubblici uffici, la cui applicazione sarà decisa dopo gli interrogatori, che inizieranno domani e riguarderanno i primi sei indagati.
Le ipotesi di reato sono quelle di falso e truffa, probabilmente prospettate per assenteismo. Agli indagati è infatti contestato un utilizzo improprio del badge che attesta la presenza sul luogo di lavoro.
Non si tratterebbe, purtroppo, di una novità. Negli anni scorsi, infatti, diverse inchieste hanno messo nel mirino il fenomeno dell’assenteismo, dal quale la zona di Benevento non è immune.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Asl 4 (Chiavari) e Asl 5 (La Spezia): concorso unificato per 100 posti da infermiere
- Policlinico San Martino di Genova: concorso unificato per 641 posti da infermiere
- Malattie autoimmuni, sviluppati nuovi anticorpi in grado di inibire l’infiammazione
- Usa, è bufera sulla donazione di organi: ordinato espianto da paziente vivo?
- Cure palliative: gli obiettivi della neonata Associazione Nazionale degli Assistenti Spirituali
Lascia un commento