Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 40 posti di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere – Cat. D .
In esecuzione della Deliberazione del Commissario Straordinario n. 2109 del 13/12/2021 è indetto il concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 40 posti di Collaboratori Professionali Sanitari – Infermieri – Cat. D.
Modalità e termini di presentazione della domanda
Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere presentate esclusivamente in forma telematica secondo la seguente modalità:
- Accedere al sito aziendale: www.aspvv.it sezione concorsi.
- Effettuare la registrazione con le modalità riportate nella guida, utilizzando esclusivamente una mail personale, ordinaria, NON PEC.
- Successivamente alla registrazione si riceverà una mail, sulla quale cliccare (una sola volta), che vi ripoterà nel modulo della domanda da compilare.
Il modulo telematico della domanda, comprensivo dei titoli, va compilato in tutti i campi, seguendo le istruzioni per la compilazione ivi contenute.
La domanda verrà considerata presentata nel momento in cui il candidato, concludendo correttamente la procedura di cui al precedente capoverso, riceverà dal sistema il messaggio di avvenuto inoltro. Il candidato riceverà altresì una e-mail con il file riepilogativo del contenuto della domanda presentata che sarà richiesta alla prima convocazione. La firma autografa a regolarizzazione della domanda e delle dichiarazioni nella stessa contenuta, verrà acquisita in sede d’identificazione dei candidati alla prima prova concorsuale.
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere PRODOTTA ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA, entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del presente bando nella Gazzetta Ufficiale.
Non è stato ancora pubblicato in G.U., seguiteci su www.nursetimes.org
Redazione NurseTimes
Allegato
- Sanità privata, Nursind annuncia sit-in di protesta a Roma: “Basta attese, subito il Contratto”
- Fuga di monossido in hotel a Roma, infermiere salva gli ospiti: “Potevano morire nel sonno”
- Rapporto Censis: “Presa in carico infermieristica anche in farmacia”
- Avezzano, 77enne rimasta 48 ore su una barella in Pronto soccorso e poi deceduta: scatta inchiesta per omicidio colposo
- Salute mentale, pronto il Piano di azione nazionale 2025-2030: ecco cosa prevede
Lascia un commento